images/campania/campania2025/mga/settembre/mga_vanvitelli/medium/mga_vanvitelli.jpg
MGA

📰 Difesa personale e benessere: grande successo per l’MGA all’Università Vanvitelli

 
 
Caserta, 22 settembre 2025 –
Si è svolta ieri, presso la sede di Piazzale Ellittico dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, la giornata dedicata al benessere psicofisico dal titolo “Vanvitelli in Chill – Un percorso tra consapevolezza, prevenzione e benessere”.
Tra le numerose attività sportive e laboratoriali promosse dal CUS, grande interesse ha suscitato lo spazio dedicato alla difesa personale MGA – Metodo Globale Autodifesa, coordinato dal Maestro Raffaele Funaro, psicologo e fiduciario campano MGA, insieme a Domenico Farina e Riccardo Marzi.
Sul tatami allestito per l’occasione, studenti e partecipanti si sono avvicendati in esercitazioni pratiche, provando prese, spinte e tecniche di prevenzione, comprendendo come il corpo, la voce e la mente possano diventare strumenti fondamentali di sicurezza e benessere.
“Il nostro obiettivo – ha spiegato il Maestro Funaro – non è insegnare a combattere, ma a prevenire, a riconoscere i segnali di rischio e a gestire la paura. La vera difesa personale è sapersi muovere con consapevolezza e fiducia in se stessi.”
La dimostrazione è stata resa possibile grazie anche alla collaborazione di Pietro Petriccione, Domenico La Rossi, Carmine Brignola, in rappresentanza della palestra Ama Club Caserta di via Brunelleschi 5, che sostiene attivamente la diffusione del Metodo Globale Autodifesa sul territorio.
Il pubblico, composto da studenti e docenti, ha risposto con entusiasmo, riconoscendo il valore sociale ed educativo del MGA, soprattutto in un’epoca segnata da fenomeni sempre più diffusi di violenza, dalle baby gang alle rapine agli anziani, fino alla drammatica emergenza della violenza sulle donne.

L’evento si inserisce in una cornice più ampia di iniziative promosse dall’Università Vanvitelli e dal CUS, volte a favorire il benessere della comunità universitaria attraverso sport, prevenzione e consapevolezza.

 

Antonio Romano

Web master Fernando Gallia