images/campania/campania2025/mga/settembre/mga_finanza/medium/mga_fin.jpg
MGA

Al via il progetto pilota di Difesa Personale MGA per la Guardia di Finanza

 

Accordo siglato tra FIJLKAM Campania e SINAFI: formazione gratuita per la sicurezza operativa degli appartenenti al Corpo

È stato ufficialmente firmato un protocollo d’intesa tra il Comitato Regionale FIJLKAM Campania, guidato dal Presidente Antonio Bracciante, e la Segreteria Regionale Campania del SI.NA.FI. – Sindacato Nazionale Finanzieri, rappresentata dal Dott. Massimiliano Cioffi. Il progetto è stato reso possibile grazie alla fondamentale intermediazione del Settore MGA Campania e del Maestro Diego Esposito, appartenente alla Guardia di Finanza. 

Il progetto prevede l’attivazione di un corso di Difesa Personale MGA (Metodo Globale Autodifesa), riconosciuto dal CONI e promosso dalla FIJLKAM, rivolto in via sperimentale al personale SINAFI della Campania. 

Un’iniziativa totalmente gratuita, al servizio della sicurezza 

Il corso sarà completamente gratuito e interamente sostenuto dal Comitato Regionale FIJLKAM Campania, senza oneri per il sindacato o l’Amministrazione. L’iniziativa si pone l’obiettivo di rafforzare le competenze operative del personale attraverso un percorso formativo qualificato, accessibile e replicabile. 

Tra i contenuti: tecniche di autodifesa non armata, gestione del conflitto, elementi di psicologia e normativa sulla legittima difesa. Le lezioni saranno tenute da istruttori MGA certificati, psicologi ed esperti nella gestione dello stress in contesti operativi.

 

Un modello replicabile su scala nazionale

Il progetto rappresenta un modello sperimentale pensato per essere esteso anche ad altre regioni, ponendo le basi per un programma quadriennale di formazione progressiva. La presenza del Potenziale Individuale Difensivo (P.I.D.) all'interno del percorso formativo garantisce un approccio misurabile e professionale, con possibilità di certificazione delle competenze acquisite.

 

Susy FRASCOLLA

Web master Fernando Gallia