Si è svolto con straordinaria partecipazione il Corso di Aggiornamento FIJLKAM per i tecnici del judo in Campania, che ha visto una nutrita presenza di istruttori e allenatori provenienti da tutta la regione. Un momento importante di formazione e confronto, arricchito anche dalla presenza dei corsisti del Corso di Aspirante Allenatore, segno della continua crescita e del ricambio generazionale all’interno del movimento.
Ad aprire i lavori è stato il Presidente del Settore Judo M°Olindo Rea, che ha voluto presentare l’intera squadra della Consulta Regionale, illustrando i diversi incarichi affidati ai tecnici campani. Tra le novità più significative, spicca la nomina del nuovo Direttore Tecnico Regionale: la Maestra Giovanna Tortora, nome di assoluto prestigio, con due partecipazioni olimpiche alle spalle e una carriera agonistica di altissimo livello. Una figura di riferimento che porterà esperienza, visione e autorevolezza al servizio del judo campano.
Particolarmente interessante il suo intervento, nel quale ha espresso la chiara intenzione di avvalersi della collaborazione di figure professionali altamente specializzate — come psicologi dello sport, medici e fisioterapisti — per accompagnare in maniera integrata lo sviluppo fisico, tecnico e mentale degli atleti. Un approccio multidisciplinare che punta a elevare ulteriormente la qualità del lavoro tecnico sul territorio e a offrire un supporto più completo alle società sportive.
Il saluto istituzionale del Presidente FIJLKAM Campania, Antonio Bracciante, ha sottolineato l’importanza di questi momenti formativi per il consolidamento e lo sviluppo del movimento regionale, evidenziando il valore del lavoro di squadra e la qualità delle risorse presenti sul territorio.
Molto apprezzato anche l’intervento del neo Direttore Sportivo Nazionale del Settore Judo, Bruno D’Isanto, che ha portato una visione di prospettiva sulle strategie future e sulle sinergie da mettere in campo per valorizzare ulteriormente le competenze tecniche a livello territoriale.
La docenza del corso è stata affidata, come di consueto, al Maestro Sandro Piccirillo, figura storica e punto di riferimento nel panorama tecnico nazionale. Con la sua competenza e la sua capacità comunicativa, è riuscito a mantenere alto il livello di attenzione e coinvolgimento, offrendo spunti di grande valore tecnico e didattico.
Antonio Romando
Fernando Gallia Web master