San Giorgio a Cremano, 25 maggio 2025 – Una giornata intensa e ricca di significato quella vissuta al 7° Torneo Primavera del Judo, seconda tappa del Gran Premio Scugnizzeria, che ha richiamato numerosi atleti e società sportive presso il palazzetto di San Giorgio a Cremano. L’evento, promosso da FLAT Sport, nella persona di Giovanni Savarese, con il sostegno del Comitato Regionale FIJLKAM Campania, si è trasformato in una grande festa dello sport, capace di unire passione, tecnica e valori umani.
Tra i momenti più significativi, la targa alla memoria di Giovanni Fiore, consegnata al padre in un contesto carico di emozione e partecipazione. Un gesto simbolico e toccante che ha ricordato quanto il judo sia, prima di tutto, una grande famiglia.
Grande attesa anche per il riconoscimento a Christian Parlati, fresco Campione Europeo, che purtroppo non ha potuto presenziare all’evento. A rappresentarlo c’era però una figura d’eccezione: il Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di Judo, Raffaele Parlati, accolto con calore dal pubblico e dagli atleti presenti.
Presente alla manifestazione anche il Sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, che ha ringraziato gli organizzatori per il grande lavoro svolto e ha sottolineato l’importanza di eventi come questi per la crescita sportiva e sociale della città.
Nel pomeriggio si è poi svolta la fase regionale del Trofeo CONI, dove si è visto un judo di qualità, espresso da giovani atleti determinati e desiderosi di migliorare. Alla manifestazione ha partecipato anche la neo Direttrice Tecnica Regionale, Giovanna Tortora, la cui presenza ha confermato l’impegno della Federazione nello sviluppo del movimento giovanile.
Un plauso va al Presidente del Settore Judo Campania, Olindo Rea, che con la collaborazione di Domenico Salernitano ha garantito un’organizzazione fluida e impeccabile per tutta la durata dell’evento. Fondamentale, come sempre, il lavoro degli arbitri, coordinati con competenza dal Presidente della Commissione Arbitrale, Francesco Vitolo.
Un sentito ringraziamento va al Presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Campania, Antonio Bracciante, che pur impegnato nelle finali nazionali di karate, ha sapientemente supportato l’intera macchina organizzativa, dimostrando ancora una volta attenzione e dedizione per tutte le discipline federali.
La Scugnizzeria del Judo si conferma una strategia vincente per la promozione e la valorizzazione del judo in Campania, capace di fare rete tra le società e far emergere giovani talenti.
Un grazie speciale alle società, che con umiltà e grande spirito di sacrificio portano i propri ragazzi in gara, affrontando spostamenti e difficoltà logistiche con passione e dedizione. Grazie ai tecnici e ai genitori, veri pilastri silenziosi del nostro movimento, che accompagnano e sostengono i giovani judoka nel loro percorso umano e sportivo.
Per quanto riguarda il Trofeo CONI, l’appuntamento è fissato ai prossimi raduni, dove verrà definita la squadra che rappresenterà con orgoglio la Campania alle Finali Nazionali di Lignano Sabbiadoro, pronta a tenere alto il nome della nostra regione.Galleria Fotografica 7°Torneo Primavera del Judo
Galleria Fotografica Trofeo CONI
Antonio ROMANO
webmaster Fernando GALLIA