Trenta giorni. È questo il tempo che separa migliaia di studenti-atleti da uno degli eventi più sentiti e partecipati del panorama sportivo accademico italiano: i Campionati Nazionali Universitari. L’edizione 2025, organizzata dal CUS Ancona sotto l’egida del CUSI, prenderà ufficialmente il via il 31 maggio, trasformando la città marchigiana in un grande palcoscenico dello sport universitario.
Un evento che non è solo una competizione, ma un momento di sintesi tra due mondi spesso erroneamente percepiti come opposti: studio e sport. I CNU dimostrano, anno dopo anno, che l’impegno sui libri e quello sul campo possono coesistere, contaminarsi, valorizzarsi a vicenda. Lo dimostrano le storie di centinaia di giovani che, tra un esame e una seduta di allenamento, riescono a costruire un percorso di crescita completo, fatto di sacrificio, determinazione e passione.
Saranno giorni intensi e pieni di emozioni, con in gara le rappresentative dei CUS di tutta Italia, impegnate in decine di discipline: dal judo all’atletica, dalla lotta al nuoto, dal taekwondo alla scherma, senza dimenticare gli sport di squadra e tante altre specialità. Il tutto in una cornice che saprà unire spirito sportivo, accoglienza e qualità organizzativa.
E c’è grande attesa, come sempre, per i risultati dei CUS campani, che negli ultimi anni hanno saputo ritagliarsi un ruolo da protagonisti grazie a un vivaio ricco di talenti e a una rete di tecnici e dirigenti capaci di coniugare l’alto livello con la formazione.
Per partecipare c’è ancora tempo.
Le iscrizioni sono aperte e tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito ufficiale del CUSI, nella sezione dedicata all’edizione primaverile di Ancona 2025:
Se sei uno studente universitario, questa è la tua occasione.
Unisciti al movimento, scrivi la tua pagina nei CNU: ad Ancona si fa sul serio.
Luigi Fattore & Amalia Palma
Il webmaster del sito web M°Fernando GALLIA