images/campania/campania2025/lotta/agosto/bardonecchia/medium/lotta_Bardonecchia.jpg
Lotta

Pro Wrestling Camp Bardonecchia 2025

 

Nella maestosa cornice delle Alpi Tornesi che sovrastano il Centro Olimpico, alla sua quinta edizione, si è svolto il Pro Wrestling Camp di Bardonecchia organizzato dalla FIJLKAM Nazionale e dal Cus Torino, per la logistica.

Dal 28 luglio al 3 agosto 2025 atleti, lottatori e lottatrici, da tutta Italia hanno invaso il piccolo centro montano con oltre 600 iscritti di cui giovani provenienti da numerose nazioni estere (Stati Uniti, Canada, Svizzera, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Lituania, Romania, Uzbekistan, Slovacchia, Slovenia, Estonia, Austria, Ungheria, Finlandia, Svezia, Norvegia).

La Campania presente con la partecipazione di tre società Fiamme Oro Caserta, Team Liuzzi Napoli e l’Athlon Club di Salerno.

Un’occasione di crescita, allenamenti programmati tra mattina e pomeriggio, divisi nelle tre fasce orarie hanno permesso ai lottatori di greco-romana, libera, femminile e piccoli lottatori di allenarsi con tecnici della Nazionale Italiana e di diverse Nazionali estere.

Presenti per la greco-romana Massimiliano Saglietti (reduce dai Mondiali Under 17), Fabio Parisi e Saverio Scaramuzzi.

Per la libera Pietro Piscitelli e Igor Nencioni.

Per la femminile Andrea Sorbello e Alla Cherkasova

Dedicato uno spazio specifico ai kids, nota distintiva del Camp dove tra gioco ed allenamento, bambini dai 5 ai 9 anni, sono sempre seguiti da due tecnici dedicati: Daniele Niccolini per la libera e femminile, Vincenzo Pira per la greco-romana.

Nato nel 2020, questo ambizioso progetto – partito con appena 200 iscritti – è oggi diventato un evento atteso e consolidato, un vero punto di riferimento internazionale per la lotta olimpica. Il Pro Wrestling Camp rappresenta non solo un’occasione unica per accrescere in maniera esponenziale la qualità tecnica della disciplina in Italia, ma anche un'opportunità preziosa di confronto, crescita e condivisione tra giovani atleti provenienti da realtà diverse.

Accanto agli allenamenti e alle sessioni di alto livello tecnico, i partecipanti vivono un’esperienza a 360 gradi: escursioni in montagna, visite al suggestivo borgo antico, momenti di relax e attività all’aperto si alternano a giochi, serate conviviali e attività di gruppo pensate per rafforzare il senso di squadra e creare legami duraturi. Il Pro Wrestling Camp è, così, non solo sport e performance, ma anche divertimento, amicizia, scoperta del territorio e valori educativi: un'esperienza indimenticabile che lascia il segno ben oltre il tappeto di gara.

Un sentito ringraziamento alla FIJLKAM Nazionale e a tutto lo staff organizzativo per l’impegno e la professionalità dimostrati. Un grazie particolare a Filippo Gargaglia, Presidente della Commissione Giovanile Nazionale, ad Alessandro Saglietti, Presidente del Settore Lotta Nazionale, e ad Alicia Meille e Carla Saglietti per il fondamentale supporto nella segreteria organizzativa.

La FIJLKAM Campania ed il Presidente settore lotta Salvatore De Lucia guardano al futuro anche attraverso l’esperienza straordinaria vissuta dai nostri giovani atleti.

Simona Pettinelli

web master Fernando Gallia