Un fine settimana memorabile per il karate campano quello appena trascorso all’E-Work Arena di Busto Arsizio (VA), dove si è svolta la prima edizione dell’Adidas Open League Lombardia, una delle tappe più attese del circuito nazionale giovanile. L’evento, organizzato dalla FIJLKAM, ha coinvolto 1.325 atleti provenienti da 277 società italiane, in rappresentanza di tutte le regioni.
Tra tutte le rappresentative regionali, la Campania ha brillato come vera protagonista, schierando 180 atleti appartenenti a 28 società. Il bilancio finale parla chiaro: 34 medaglie conquistate (11 ori, 9 argenti, 14 bronzi), frutto dell’impegno costante, della dedizione e dell’altissimo livello tecnico raggiunto dai nostri giovani karateka, sostenuti da una rete di tecnici, dirigenti e famiglie che ogni giorno contribuiscono alla crescita del movimento.
Shirai Club San Valentino: eccellenza campana e prima società classificata
A trainare la delegazione campana è stata l’A.P.D. Shirai Club San Valentino, che ha ottenuto il titolo di miglior società italiana dell’intera manifestazione, grazie a un medagliere d’eccezione:
- 4 medaglie d’oro
- 2 medaglie d’argento
- 5 medaglie di bronzo
Un risultato straordinario per la società guidata dal Maestro Antonio Califano, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il karate giovanile nazionale.
Gli ori campani: il trionfo del talento
Tra gli atleti campani medagliati d’oro si distinguono:
- Carmine Apicella (Shirai Club San Valentino – Kumite Juniors -61kg)
- Pietro Pio Califano (Shirai Club San Valentino – Kumite U21 -67kg)
- Anna Sellitti (Shirai Club San Valentino – Kumite Cadetti -54kg)
- Guido Squillante (Shirai Club San Valentino – Kumite U21 -60kg)
- Asia Bifulco (Champion Center La Scampia che Vince – Kumite U21 -50kg)
- Bianca Capone (Shizoku Karate Avellino – Kumite Juniors -53kg)
- Antonio Moffa (Olympic Planet – Kumite U14 -45kg)
- Angelo Marino (Elan – Kumite U21 -75kg)
- Raffaele Baldassarre (Karate Baldassarre – Kumite Cadets -63kg)
- Giuseppe Valerio Vitiello (Nadir Tratti D’Oriente – Kumite Cadets -70kg)
- Vincenzo Pappalardo (Fiamme Oro – Kata U21)
Argenti e bronzi che parlano campano
Anche gli argenti e i bronzi confermano l’ottimo stato di salute del karate regionale. Atleti come Acanfora Gennaro, Bianco Ilaria, Celentano Antonio, Cioffi Maria, Costa Sara, Docimo Sara, Marino Ciro, Stornaiuolo Gaetano, Tomasetta Gaia, Amato Angelica, Arena Benedetta, Califano Emanuele, De Gregorio Riccardo, De Stefano Emanuele, De Vivo Annachiara, De Vivo Ermelinda, Esposito Nicola, Iannuzzi Mario, Liguori Cristian, Martinisi Guido, Ruocco Armando, Tommasino Almerico, Vietri Rebecca hanno mostrato grinta, tecnica e spirito sportivo.
Karate campano in continua ascesa
Il medagliere e il primo posto della Shirai Club San Valentino dimostrano come la Campania sia ormai una realtà consolidata nel panorama nazionale del karate giovanile. Questo successo è il risultato di una visione condivisa tra società, tecnici e famiglie, capaci di fare squadra dentro e fuori dal tatami, e di valorizzare ogni singolo atleta.
L’Open League Lombardia ha rappresentato non solo un banco di prova sportivo, ma anche un momento di crescita e confronto per tutti. La Campania esce da questo appuntamento più forte e più unita, con lo sguardo già proiettato verso le prossime sfide nazionali.
Articolo a cura di: Susy Frascolla & Antonio Romano
Webmaster: M° Fernando Gallia
📎 Per i risultati ufficiali completi:
👉 [RISULTATI GARE]
👉 [CLASSIFICA SOCIETÀ]