images/campania/campania2025/karate/settembre/seminario/medium/karate_seminario.jpg
Karate

Seminario Didattico Regionale "Le Province si Incontrano": Un'importante occasione di crescita per il Karate in Campania

 

Oggi, domenica 14 settembre, il Centro Sportivo Caravita di Cercola (NA) ha ospitato il Seminario didattico regionale "Le Province si Incontrano", un evento gratuito riservato agli atleti pre-agonisti e non agonisti regolarmente tesserati FIJLKAM, che ha rappresentato un'occasione unica di incontro e confronto per i praticanti di Karate della regione Campania.

Il seminario, organizzato con passione e dedizione dal Presidente del Comitato Regionale Fijlkam Campania per il settore Karate, Maestro Domenico Doria, ha visto la partecipazione di circa 300 atleti provenienti da tutte le province campane. Un'opportunità concreta per migliorare la tecnica, scambiare esperienze e approfondire la propria preparazione con esperti e colleghi del settore.

Il Karate, come sempre, ha dimostrato di essere non solo una disciplina sportiva, ma una vera e propria filosofia di vita che unisce e arricchisce chi lo pratica. In Campania, questa disciplina sta vivendo un periodo di grande fermento, grazie anche alla costante promozione di eventi come questo, che permettono agli atleti di crescere e affermarsi anche a livello nazionale.

Durante il seminario, sono stati presenti i membri della Commissione Tecnica Regionale, della Commissione Promozione e Sviluppo, nonché della Commissione C.A.S.K. C.T.R., con il supporto fondamentale dei Delegati e Referenti Tecnici dei Centri Tecnici delle province di Caserta, Napoli, Benevento, Avellino e Salerno. L'evento ha quindi avuto una valenza non solo sportiva, ma anche formativa, con la condivisione di conoscenze, metodologie di allenamento e principi fondamentali che arricchiscono l'intero movimento del Karate campano.

Una menzione particolare va a coloro che hanno fatto sì che questo evento fosse possibile: il Presidente Fijlkam Campania Antonio Bracciante ed al Presidente Domenico Doria, la cui visione e impegno per lo sviluppo del Karate in Campania sono sempre evidenti, e tutti i collaboratori che hanno lavorato instancabilmente per la riuscita del seminario. Ma un ringraziamento speciale va anche alle famiglie degli atleti, che "sacrificano" la loro domenica per permettere ai propri figli di vivere questa esperienza di crescita e formazione. È grazie al loro supporto che il Karate può crescere e prosperare nelle nostre comunità.

Contestualmente al seminario, si è svolta anche la penultima lezione di formazione e aggiornamento del corso per gli Ufficiali di Gara 2025, suddiviso tra arbitri e presidenti di giuria. Un ulteriore passo verso l'adeguamento degli standard di competenza e professionalità richiesti in ambito sportivo, che conferma l’impegno della Fijlkam per la crescita di tutte le componenti del mondo Karate.

L'evento di oggi è stato, quindi, una dimostrazione concreta di come il Karate, in Campania, continui a crescere, a rafforzarsi e a trasmettere valori di disciplina, rispetto e determinazione. Grazie alla passione di chi lo pratica, alla guida dei tecnici e al sostegno delle famiglie, il Karate campano guarda con fiducia al futuro, pronto a far fronte a nuove sfide e a nuove opportunità.

 

Link:Galleria Fotografica

Link: Filmato Evento

Link: La Campania incontra le provincie

Susy Frascolla

Web master Fernando Gallia