Dal 12 al 14 settembre 2025, la città di Guadalajara, in Spagna, ha ospitato la 31ª edizione dei Campionati del Mediterraneo di Karate, una competizione che ha visto la partecipazione di ben 648 atleti provenienti da tutta l'area mediterranea. Un evento che ha messo in luce non solo il valore sportivo dei partecipanti, ma anche il talento eccezionale degli atleti campani, i quali sono riusciti a salire tutti sul podio, portando in alto il nome della Campania nel mondo del karate.
Un Trionfo Campano: Oro, Argento e Bronzo
I risultati degli atleti Seniors campani sono stati straordinari e hanno dimostrato, ancora una volta, l'eccellenza di questa regione in ambito sportivo. Ogni atleta ha dato il massimo, conquistando un posto tra i migliori del Mediterraneo.
Daniele De Vivo (in forza delle Fiamme Azzuurre), nella categoria Kumite -75 kg, ha scritto una pagina memorabile della competizione, vincendo la medaglia d'oro con una serie di performance impeccabili, superando cinque avversari in altrettanti incontri. La sua vittoria è stata il risultato di una determinazione e di una tecnica superiore, che gli hanno permesso di emergere come uno dei più forti nel suo settore.
Luca Maresca (in forza delle Fiamme Oro), nella categoria Kumite -67 kg, ha conquistato la medaglia d'argento, un risultato che lascia comunque grande soddisfazione. In finale, Luca ha ceduto il passo al francese Younesse, con un risultato di 1-1, deciso dal senshu (punto decisivo), ma la sua performance è stata comunque eccezionale, dimostrando tutto il suo valore.
Anche Erminia Perfetto (in forza delle Fiamme Oro), atleta nata in Campania, ha ottenuto la medaglia d'argento nella categoria Kumite -50 kg, mettendo in campo una grinta e una tecnica che hanno conquistato il pubblico e gli avversari. La sua prestazione è stata simbolo della crescita del karate femminile in Italia e della forza delle atlete campane.
Infine, Angelo Crescenzo (in forza dell’Esercito) ha ottenuto la medaglia di bronzo nella categoria Kumite -70 kg. Dopo aver vinto i primi due incontri, ha ceduto il passo al francese Rayyan, ma il suo bronzo rappresenta una vittoria importante e dimostra la sua costante crescita nel panorama internazionale.
Un Lavoro di Squadra: 5ª Posizione per il Kumite a Squadre Maschile
Oltre alle prove individuali, i campani De Vivo, Maresca e Crescenzo hanno fatto parte anche della squadra maschile di kumite, che ha ottenuto un prestigioso 5° posto finale nella competizione a squadre.
Un risultato di grande valore tecnico, vista l'altissima competitività delle nazionali partecipanti, e che rafforza ulteriormente l'immagine di un gruppo coeso, determinato e ben preparato. La prestazione collettiva ha evidenziato l’importanza del lavoro di squadra e la sinergia tra atleti di livello internazionale.
L’Italia al Secondo Posto
Grazie alle vittorie dei suoi atleti, l’Italia si è classificata al secondo posto nella classifica generale, subito dietro la Spagna, confermando la sua forza e competitività a livello internazionale. Un risultato che non solo celebra l’impegno degli atleti italiani, ma anche il lavoro dei tecnici e delle istituzioni che supportano e guidano il movimento sportivo.
Il Merito dei Tecnici e dei Dirigenti
Un grande merito va anche ai tecnici e dirigenti che hanno contribuito al successo degli atleti campani. Tra questi, Antonio Bracciante, Presidente della Fijlkam Campania, e Domenico Doria, Presidente di settore, che si sono congratulati personalmente con i loro atleti per le vittorie ottenute, sottolineando il talento e la dedizione degli stessi, che continuano a fare della Campania un punto di riferimento nel karate italiano.
Antonio Bracciante, presidente della Fijlkam Campania, ha dichiarato: “Sono estremamente orgoglioso dei nostri atleti. Le loro vittorie sono il frutto di anni di sacrificio, passione e duro lavoro. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di crescere e migliorare, e oggi vediamo i frutti di questo impegno.”
Domenico Doria, presidente del settore karate, ha aggiunto: “Questi atleti hanno dimostrato il vero spirito campano, una forza di volontà che non conosce limiti. Siamo felici di vedere la nostra regione rappresentata con così tanto orgoglio e competenza.”
Un Pensiero a Matteo Fiore
Purtroppo, un altro campione della Campania, Matteo Fiore, convocato per la competizione, non ha potuto partecipare a causa di un infortunio. A Matteo, che è uno degli atleti più promettenti e apprezzati del panorama internazionale, vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione. La sua assenza è stata sentita, ma la sua determinazione e forza caratterizzeranno sicuramente il suo ritorno alle competizioni.
Conclusioni
La Campania, ancora una volta, si è confermata come una delle regioni più forti in Italia per quanto riguarda il karate, e l’31ª edizione dei Campionati del Mediterraneo ha visto la sua presenza dominante sul podio. Le vittorie di Daniele De Vivo, Luca Maresca, Erminia Perfetto e Angelo Crescenzo sono un chiaro segno del livello altissimo degli atleti campani e del lavoro instancabile che si svolge dietro le quinte.
Il futuro del karate italiano è sicuramente in buone mani, con atleti come questi pronti a scrivere nuove pagine di storia.
Susy Frascolla
Web master Fernando Gallia