Dal 3 al 5 ottobre 2025 si è svolta, presso la N9 Arena di Nilai in Malesia, l’ultima tappa della prestigiosa competizione internazionale Karate 1-Series A, che ha visto oltre 1000 atleti provenienti da 81 Paesi sfidarsi ad altissimo livello, chiudendo il circuito dopo le tappe di Tbilisi (Georgia), Larnaca (Cipro) e Salisburgo (Austria).
Tra i protagonisti in gara, l’Italia ha schierato una solida e competitiva delegazione con più di 60 atleti, tra cui numerosi atleti campani, che anche in questa occasione hanno dimostrato determinazione, impegno e qualità tecnica.
Carmine Luciano: combattente fino all’ultimo punto
Il campano Carmine Luciano, attualmente in forza al Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre, ha gareggiato nella categoria Kumite -60 kg, concludendo con un ottimo quinto posto. Dopo una sconfitta iniziale contro l’egiziano Nasser (4-0), poi finalista, Luciano è stato ripescato e ha dato prova di grande carattere, superando brillantemente ben quattro incontri consecutivi: ha battuto il kazako Aidarbek (6-1), l’indiano Kumar (1-0), il venezuelano Perez Martinez (1-0) e il malese Muhammad (5-1). Purtroppo, si è fermato di un soffio ai piedi del podio nella finale per il bronzo, sconfitto dal cinese Shi per 4-3.
Gianluca De Vivo: grinta e talento dalla Urban Karate Team
Nella categoria Kumite -67 kg, Gianluca De Vivo dell’Urban Karate Team ha mostrato grande determinazione conquistando un settimo posto di tutto rispetto. Dopo aver vinto tre incontri contro il georgiano Kucherenko (7-4), il belga Jaber-Rais (1-1) e l’americano Larroche (4-0), è stato fermato dal russo Son (2-0). Anche se ripescato, non è riuscito a proseguire il percorso verso la zona medaglie. Resta comunque un risultato che testimonia il valore tecnico del giovane atleta campano.
Aurora Apuzzo: forza femminile campana in pedana
Tra le donne, Aurora Apuzzo, portacolori dell’A.S.D. Tigers Style Team Iodice, ha partecipato alla categoria Kumite +68 kg, classificandosi al 9° posto. Dopo la sconfitta con la tunisina Msakni (6-0), è stata ripescata ma ha concluso il suo percorso contro l’ucraina Krot (0-0), non riuscendo a ottenere il punteggio necessario per avanzare. Anche per lei, tuttavia, una presenza importante in una competizione di altissimo livello.
Orgoglio Campano: il Comitato Regionale Fijlkam Karate Campania applaude i suoi atleti
Il Comitato Regionale Fijlkam Karate Campania, attraverso il suo Presidente e tutto il Consiglio Direttivo, esprime grande orgoglio e ammirazione per i risultati ottenuti e per l’impegno dimostrato dagli atleti campani in questa tappa internazionale.
“La Campania c’è, e lo dimostra ancora una volta. I nostri ragazzi e ragazze hanno portato il nostro nome in alto, onorando con sacrificio e passione la nostra regione e il karate italiano. A loro va il nostro plauso e il nostro incoraggiamento a continuare su questa strada, certi che i risultati non tarderanno ad arrivare.”
La Series A assegna punti preziosi per il ranking mondiale WKF ed è stata, in questa occasione, l’ultimo test internazionale prima del torneo di qualificazione ai Campionati del Mondo Senior Individuali. Una tappa dunque fondamentale, dove la Campania ha confermato, ancora una volta, la sua costante presenza e competitività nel panorama mondiale del karate.
Complimenti a tutti gli atleti campani presenti!
Il futuro del karate passa anche – e soprattutto – per il talento e la passione che la Campania continua a mettere sul tatami.
Link Risultati
Susy Frascolla
Web master Fernando Gallia