Napoli – Un segnale forte e concreto a sostegno dello sport come strumento di crescita, inclusione e legalità. Il Consiglio Regionale della Campania ha accolto con voto unanime la richiesta presentata dal Comitato Regionale FIJLKAM – Settore Karate, guidato dal presidente Domenico Doria, per un maggiore sostegno istituzionale alle attività sportive e sociali della Federazione.
L’iniziativa, promossa ufficialmente nei giorni scorsi con una formale richiesta indirizzata ai candidati alla presidenza della Regione, ha trovato immediata sensibilità e riscontro da parte dell’Onorevole Luigi Cirillo, che ha portato il documento all’attenzione dell’intero Consiglio.
Le richieste del Comitato FIJLKAM Campania
Il documento presentato dalla FIJLKAM Campania individua quattro aree strategiche su cui si chiede l’intervento delle istituzioni:
- Una sede stabile per la FIJLKAM Campania – L’assegnazione di una struttura sportiva dedicata, che diventi la “Casa FIJLKAM”, punto di riferimento federale per le discipline marziali e per lo sviluppo delle attività tecniche e formative, contribuendo a ridurre i costi di gestione e dare continuità alle attività.
- Sostegno economico per gli eventi federali – Un contributo concreto per l’organizzazione di Campionati Italiani e Regionali, Centri Tecnici, corsi di aggiornamento per tecnici e arbitri, e iniziative di promozione sportiva in tutta la Campania.
- Finanziamento di progetti con valenza sociale – Tra le proposte più significative, progetti rivolti a minori in situazioni di disagio, campagne di contrasto al bullismo nelle scuole e attività per sensibilizzare sul tema della violenza di genere, attraverso il linguaggio universale dello sport.
- Collaborazione istituzionale per la valorizzazione del Karate – Un impegno formale per integrare lo sport, in particolare le arti marziali, nelle politiche regionali legate all’educazione, al benessere e alla coesione sociale.
Il sostegno del Consiglio Regionale: “Lo sport è l’anima della nostra Regione”
La risposta del Consiglio Regionale non si è fatta attendere. Con una votazione all’unanimità, l’assemblea ha approvato la mozione di sostegno, riconoscendo il valore sociale ed educativo del lavoro svolto dalla FIJLKAM in Campania.
L’Onorevole Cirillo, promotore dell’iniziativa in sede consiliare, ha dichiarato:
“Lo sport è anima e cuore pulsante della nostra Regione. Partendo dalla disciplina delle arti marziali, possiamo offrire ai nostri giovani strumenti di crescita e di legalità. È nostro dovere sostenere chi lavora ogni giorno con serietà e passione sul territorio.”
Il ringraziamento del Presidente Doria
Il presidente del Comitato FIJLKAM Campania, Domenico Doria, ha voluto esprimere pubblicamente il suo apprezzamento con una lettera indirizzata all’Onorevole:
“Desidero ringraziarLa personalmente per la sensibilità dimostrata nei confronti del nostro movimento. Il Suo impegno è stato molto apprezzato da tutte le società sportive. Lo sport rappresenta un confine netto tra chi sceglie la strada della legalità e chi potrebbe smarrirsi in cattive abitudini. Il Suo supporto ha un valore ancora più grande per tutti noi.”
Doria ha poi ribadito l’importanza di un dialogo costante tra le istituzioni e il mondo sportivo:
“Questa è una vittoria non solo per il Karate, ma per tutto il movimento sportivo regionale. La collaborazione tra istituzioni e sport può diventare un modello virtuoso di crescita per i nostri giovani.”
Conclusioni
L’approvazione unanime della richiesta FIJLKAM segna un momento importante per lo sport campano. Non solo per il riconoscimento istituzionale, ma per l’avvio di un percorso concreto che valorizza lo sport non solo come competizione, ma come strumento educativo, sociale e culturale.
Il Karate, come tante altre discipline, si conferma così una palestra di vita, capace di trasmettere valori, creare comunità e offrire opportunità anche nei contesti più difficili. Ora tocca alle istituzioni mantenere fede agli impegni presi e trasformare le parole in azioni.
Susy Frascolla
Web master Fernando Gallia