Articolo del M° Giuseppe Gendolavigna
Si riparte Insieme, Karate al Centro.
Sabato 26 e Domenica 27 il CTR Campania Karate ha ripreso le attività con grandi aspettative. Alla vigilia di importanti appuntamenti, alcuni dei quali bollono ancora in pentola, si sentiva l’esigenza di re-incontrarci sul tatami, dopo le incertezze dovute al covid 19.
Con un occhio ai bilanci e l’altro alla sicurezza, il V.Presidente di settore , il Presidente Regionale e la Consulta, hanno deliberato di organizzare presso la Polisportiva Capasso di S.Cipriano d’Aversa, in provincia di Caserta, (Nicola è sempre un padrone di casa premuroso…), il primo incontro riservato alle classi agonistiche da Esordienti a Seniores, da cintura verde a cintura nera, coinvolgendo per la prima volta, anche gli agonisti che troppe volte sono stati trascurati.
Alla Domenica presso il Palavesuvio di Napoli, presso la palestra FIJLKAM gestita dalla Nippon di Lello Parlati, supertecnico delle nazionali Judo, selezione/allenamento delle classi agonistiche WKF in previsione del Campionato Europeo Giovanile del prossimo Giugno, degli eventi calendarizzati dalla Commissione Nazionale Attività Giovanile in sintonia con la Direzione Tecnica Nazionale e la Commissione Nazionale CTR.
Gli interessati oltre a poter consultare il nostro sito regionale, cresciuto nei numeri e nella potenza di calcolo, curato e nutrito da Fernando Gallia, possono verificare i nomi dei convocati al Seminario Nazionale organizzato a Lignano Sabbiadoro(Ud) dal 4 al 6 Marzo, sul portale SPORTDATA nell’apposita sezione. Oltre agli osservati speciali, detentori di podi nazionali e internazionali, sono stati invitate altre giovani promesse, rivenienti dai vivai regionali, in attesa di allenarsi coi grandi campioni.
Ormai tutti siamo alle prese con una digitalizzazione imposta dagli eventi. Chatroom, iscrizioni a siti e newsletter, acquisti on line, non ci fanno più paura per cui nessuna scusa! In futuro anche altre operazioni verranno gestite on line, visti i nuovi applicativi federali. Intanto, face to face, abbiamo fatto alcune interviste, abbiamo sondato gli umori degli addetti ai lavori: le sensazioni sono di grande soddisfazione nel rivederci e ripartire insieme, con al centro dei nostri obiettivi collettivi Il Karate della Campania, la sua crescita e consolidamento.
Doverose citazioni e ringraziamenti per i tecnici, gli atleti, le società che hanno partecipato alla due giorni. In testa, due ragazzi recentemente arruolati nei gruppi sportivi/corpi dello stato: Matteo Fiore e Carmine Luciano. Oltre ai colori della propria ASD d’appartenenza, hanno combattuto per la Campania e per la nazionale italiana, per cui sono confermati i requisiti e le competenze di chi li ha formati e che collabora da sempre col CTR.
Grazie per il supporto ai Maestri/Consulenti che occupano posizioni di rilievo negli staff nazionali: Antonio Califano, Ciro De Francesco, Domenico Doria, Alfredo Tocco, Emilio Fotino. Quest’ultimo nella veste anche di Commissario Tecnico Regionale, insignito recentemente del 7˄ Dan.
Grazie ai Tecnici di questa prima tornata di allenamento: Enzo Morgillo, Nicola Capasso, Mario Cicchella, Luigi Marotta, Ciro Aversano, Diego Esposito, Teo Fiore, Enzo Benincasa, Luigi Fiorinelli.
Chi non vuole abbeverarsi a questa fonte, rischia di perdere alcune occasioni di crescita: tutte le opinioni sono rispettabili… per cui viva la democrazia! Anche se ultimamente i segnali di una nuova guerra, sono inquietanti, dobbiamo evitare di sfilacciare i ragionamenti e focalizzarci sulle direttive federali.
La necessità di definire in tempi brevi, un’assistenza minima alla delegazione che si sposterà tramite autobus organizzato dal Comitato, e di nominare un primo gruppo di tecnici per questi ed altri appuntamenti ha convinto il Presidente Antonio Bracciante, il responsabile del settore Nicola Mirabella, e la Consulta formata dai Maestri Emilio Fotino, Franco Iodice, Lello Andreozzi, Gianluigi Moffa, Salvatore Tamburro, Rosario D’Angelo, Giuseppe Gendolavigna, a proporre agli organismi statutari, il Responsabile CTR e alcuni criteri per i futuri staff a supporto. Enzo Morgillo verrà proposto al Consiglio Regionale FIJLKAM, nella prossima riunione utile e nelle future riunioni di settore verrà proposto dai Responsabili e dalla Consulta, un elenco di ulteriori altri MAESTRI, da aggiungere agli Staff.
La partecipazione agli eventi è uno degli indicatori che determina il tasso di gradimento, la qualità è un altro. Il mix fra questi, la capienza degli impianti e la sicurezza di tutti, in fine periodo pandemico, è il valore aggiunto. I responsabili Covid del Karate hanno rispettato e fatto rispettare i protocolli di protezione. Grazie a Clemente del Gaudio, e ai ragazzi del servizio d’ordine che ci hanno aiutato.
Ci vediamo nel mondo post-pandemia. E se a fine Marzo ci liberano definitivamente, tutti anche in pizzeria e discoteca con chi si vuole, con o senza mascherina.
Un saluto agli scettici che ci ricordano chi siamo e chi sono loro. A chi ci hanno “costretto” a rileggere 30 volte le norme, anche su materie non proprio agonistiche.
A volte, essi, hanno determinato un clima di tensione e di competizione, su materie delicate. Col Karate al centro, la metrica cambia, e cambierà. I costi della democrazia partecipativa sono evidenti, “ l’ascolto è la prima cura”, se si accettano le dinamiche della democrazia e delle regole, tutto si può risolvere.(GG)