images/campania/campania2025/judo/settembre/agg_ins_tecnici/medium/MGA_CORSO_JUDO.jpg
MGA

Corso regionale di aggiornamento obbligatorio di Judo: focus anche sulla difesa personale MGA  

 
Nelle giornate di ieri e oggi, presso il complesso Pomilia di Pomigliano d’Arco, si è svolto il corso regionale di aggiornamento obbligatorio di Judo, rivolto ai tecnici e agli istruttori della Regione Campania. L’appuntamento si è caratterizzato per un clima di grande collaborazione e partecipazione, nonostante un avvio leggermente ritardato per problemi logistici.

Immagine WhatsApp 2025 09 16 ore 15.59.18 efe4367f

 
Tra i momenti di maggiore rilievo, va segnalato l’intervento di Domenico Farina, fiduciario MGA Campania insieme a Raffaele Funaro e Riccardo Marzi (assenti in quanto impegnati nello stage obbligatorio nazionale di Ju-Jitsu a Ostia).che ha dedicato un’ora alla presentazione del Metodo Globale Autodifesa (MGA) della FIJLKAM. La sua lezione ha illustrato i principi ispiratori del metodo, nato dalla collaborazione tra diverse discipline, e lo spirito che lo anima: un’autodifesa concreta, intesa come prevenzione, riduzione del rischio e intervento solo quando strettamente necessario.
 
Dal punto di vista didattico, Farina ha sottolineato la praticità e l’immediatezza del metodo, concepito per fornire strumenti efficaci anche a chi non ha precedenti esperienze nelle arti marziali. Dopo la parte teorica, i partecipanti hanno potuto confrontarsi con esercitazioni pratiche, tra cui tecniche di evasione e l’applicazione delle quattro leve fondamentali previste dal programma MGA. 
 
La presenza del modulo MGA all’interno del corso non è casuale: il Consiglio Direttivo FIJLKAM, in sede di riunione assembleare, ha deliberato che ogni disciplina federale debba includere almeno una lezione dedicata alla difesa personale. Una scelta che conferma l’attenzione costante della Federazione verso la formazione completa dei tecnici e la promozione di una cultura della sicurezza.

Un ringraziamento va al Presidente del Comitato Regionale Campania, Antonio Bracciante, e ai responsabili del settore Judo, per il loro impegno nell’organizzazione dell’evento e per il sostegno a un percorso formativo che valorizza tanto la tradizione del Judo quanto l’apertura verso nuove competenze come il Metodo Globale Autodifesa.

Immagine WhatsApp 2025 09 16 ore 15.59.19 b4fb38a3

 

R. Funaro

Web master Fernando Gallia