images/campania/campania2025/mga/novembre/dif_1/medium/mga_nov.jpg
MGA

Difesa Personale MGA Campania presente al Villaggio Esercito – Celebrazione dei 2500 anni di Napoli

 

Nei giorni 14–16 novembre, il Lungomare di Napoli (Rotonda Diaz) ha ospitato il Villaggio Esercito, una grande manifestazione inserita nelle celebrazioni per i 2500 anni della città.
L’iniziativa ha riunito numerose discipline marziali, associazioni sportive ed enti istituzionali, offrendo al pubblico un ricco panorama di attività dimostrative e divulgative.

Grazie all’invito di Antimo Zarrillo (FIJLKAM – Judo), il settore MGA Campania ha preso parte all’evento con una dimostrazione dedicata al Metodo Globale Autodifesa, programmata immediatamente dopo l’esibizione di Judo.

Una rappresentanza compatta ed efficace

Per impegni istituzionali non hanno potuto essere presenti:

  • Raffaele Funaro (Co-fiduciario MGA Campania)
  • Domenico Farina (Co-fiduciario)
  • Riccardo Marzi (Co-fiduciario)

Nonostante queste assenze, il settore MGA Campania è stato rappresentato in modo impeccabile da:

  • Antimo Zarrillo
  • Domenico La Rossi
  • Elena Leonor
  • Ulisse La Pegna
  • e dagli allievi di Antimo, presenti con grande disponibilità

Il gruppo ha svolto l’attività con professionalità, portando avanti la dimostrazione anche oltre gli orari stabiliti e interagendo con il pubblico che si avvicinava all’area sportiva.

L’intervista a Radio Esercito – La voce dell’MGA in diretta

Nel corso della manifestazione, Antimo Zarrillo è stato invitato da Radio Esercito a presentare brevemente l’attività del settore MGA Campania.
L’intervista è stata trasmessa in diretta e rappresenta un importante momento di visibilità per il Metodo Globale Autodifesa.

Ricostruzione dell’intervista

Radio Esercito:

“Tra poco ci sarà una dimostrazione di autodifesa. Può dirci qualcosa in più?”

Antimo Zarrillo:

«Presenteremo una breve esibizione di MGA, ovvero Metodo Globale Autodifesa, il metodo ufficiale della FIJLKAM.
È un sistema semplice, diretto e rivolto a tutti: uomini, donne, ragazzi e adulti. L’obiettivo è offrire strumenti concreti per affrontare situazioni reali, con tecniche immediate e consapevolezza.»

Radio Esercito:

“Cosa vedrà il pubblico?”

Antimo Zarrillo:

«Mostreremo i principi fondamentali della difesa personale: gestione della distanza, mobilità, postura e tecniche semplici per liberarsi da prese.
L’MGA non è spettacolo: punta all’efficacia reale e alla sicurezza.»

Radio Esercito:

“Perché oggi è importante sapersi difendere?”

Antimo Zarrillo:

«Viviamo in un mondo complesso. Conoscere le basi della difesa personale è importante per riconoscere una minaccia, evitarla e reagire con lucidità.
La prevenzione e la consapevolezza sono i primi veri strumenti di sicurezza.»

Radio Esercito:

“Il pubblico può partecipare?”

Antimo Zarrillo:

«Assolutamente sì. Invito tutti ad avvicinarsi al tatami: chi vuole può provare qualche tecnica con noi. È il modo migliore per capire che la difesa personale è davvero accessibile a tutti.»

Nota

L’intervista è stata trasmessa in diretta ma non è stata registrata. La ricostruzione riportata è stata validata dal tecnico Antimo Zarrillo.

La dimostrazione sul tatami

Durante la fascia oraria dedicata, la squadra MGA Campania ha mostrato:

  • gestione della distanza
  • principi di equilibrio e mobilità
  • tecniche essenziali di liberazione
  • dinamiche preventive per la sicurezza personale

Il pubblico ha partecipato attivamente: domande, curiosità e volontà di provare alcune tecniche direttamente sul tatami hanno creato un clima dinamico e coinvolgente.

Il valore dell’iniziativa per MGA Campania

Questa presenza al Villaggio Esercito ha permesso di:

  • mostrare concretamente il valore dell’MGA
  • rappresentare il settore anche in assenza dei fiduciari
  • dare visibilità al lavoro e alla preparazione dei tecnici campani
  • rafforzare la collaborazione con le altre discipline FIJLKAM
  • far conoscere l’autodifesa al grande pubblico

Come ha ricordato Zarrillo:

“La difesa personale non è solo tecnica: è un percorso di consapevolezza. Portare l’MGA in un evento come questo significa avvicinare le persone a uno stile di vita più sicuro e più consapevole.”

Ringraziamenti

MGA Campania ringrazia:

  • Antimo Zarrillo, per l’iniziativa e la rappresentanza
  • Domenico La Rossi, Elena Leonor, Ulisse La Pegna e gli allievi intervenuti
  • Radio Esercito, per lo spazio concesso
  • gli organizzatori del Villaggio Esercito
  • il pubblico presente per l’attenzione e la partecipazione

F.R.

web master Fernando Gallia