Napoli 27/09/2025 Ufficio Stampa FIJLKAM Campania
La Campania è pronta a vivere da protagonista il Trofeo CONI 2025, la grande manifestazione nazionale dedicata allo sport giovanile, in programma a Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia) dal 28 settembre al 1° ottobre.
Un evento da record: saranno presenti 44 Federazioni Sportive Nazionali e oltre 4.600 tra atleti e tecnici provenienti da tutta Italia, trasformando il Friuli Venezia Giulia in un vero palcoscenico di sport, competizione e socialità.
La delegazione FIJLKAM Campania
Domani mattina partirà la rappresentativa regionale FIJLKAM Campania, che schiererà i suoi giovani talenti in judo, karate e lotta, guidati da tecnici di esperienza e grande passione.
- Judo: Antonio Scarfogliero, Martina Martone, Giovanni D’Ambrosio, Maria Gelsomino Stabile, Eleonora Dessi – accompagnatore tecnico Antonio Romano.
- Karate: Antonio Giordano, Benedetta Arena, Melanie Gualberti, Emanuel Simone, Francesco Pio Casanova – accompagnatore tecnico Roberto Vaccaro.
- Lotta: Francesco Pio Cardinale, Vincenzo Borrelli, Patrizia Criscuolo, Nadia Testa, Antonio Aversente – accompagnatore tecnico Luciano Balzano.
Programma tecnico delle competizioni
Lotta – Le esibizioni saranno valutate in base a criteri precisi: rispetto dell’esecuzione obbligatoria, varietà e complessità, dinamicità, lateralità, ampiezza del gesto tecnico, continuità delle azioni e rispetto dei tempi. Particolare attenzione sarà data anche a precisione, preparazione del colpo, fluidità e velocità di esecuzione.
Judo – Ogni squadra regionale è composta da 5 atleti/e (3 maschi e 2 femmine), qualificati come primi classificati al Campionato Regionale individuale “Trofeo CONI 2025”. Le categorie di peso previste sono:
- Maschi: Kg. 50, 55, 60
- Femmine: Kg. 52, 57
Karate – Il programma prevede due specialità:
- Kata: gara individuale, con classifiche separate tra maschile e femminile.
- Kumite: gara a squadre, con atleti maschi e femmine impegnati nelle rispettive categorie di peso.
Le gare si svolgeranno come da regolamento federale, sotto la direzione di ufficiali di gara FIJLKAM.
Le parole del Presidente
Alla vigilia della partenza, il Presidente FIJLKAM Campania Antonio Bracciante ha voluto inviare un messaggio agli atleti:
«Il Trofeo CONI rappresenta una straordinaria occasione di crescita sportiva e personale per i nostri giovani. Sono orgoglioso del lavoro svolto dai tecnici e della passione dimostrata dagli atleti. La Campania parte con entusiasmo e determinazione: sono certo che sapranno onorare i nostri colori con impegno e correttezza, portando in alto il nome della nostra regione.»
Orgoglio e determinazione
Con una squadra compatta e motivata, la Campania è pronta ad affrontare il Trofeo CONI 2025: judo, karate e lotta insieme per rappresentare al meglio la regione sul palcoscenico nazionale.
Ufficio Stampa FIJLKAM Campania




