Napoli 09/10/2025
Il Presidente Antonio Bracciante: “Nessun ragazzo resterà senza palestra”
Grazie all’impegno del Presidente FIJLKAM Campania e Vice Presidente del CONI Campania, Antonio Bracciante, e al sostegno del Presidente nazionale FIJLKAM Giovanni Morsiani, è stata trovata una soluzione condivisa che consente alla storica struttura della Polisportiva Partenope di Napoli di proseguire regolarmente le proprie attività fino al prossimo giugno.
Un risultato importante, frutto di un intenso lavoro di mediazione e di una piena collaborazione istituzionale, che ha evitato lo sgombero immediato previsto per l’8 ottobre. La FIJLKAM Campania, con il supporto del CONI Campania, ha garantito la continuità delle attività sportive e la tutela delle società, dei tecnici e dei numerosi giovani atleti che da anni si allenano presso la struttura.
“Abbiamo lavorato fino all’ultimo per trovare un accordo che salvaguardasse soprattutto i ragazzi e le società,” – ha dichiarato il Presidente Antonio Bracciante. – “Non potevamo permettere che centinaia di giovani si ritrovassero senza un punto di riferimento sportivo. La Partenope è un patrimonio dello sport napoletano e campano che meritava di essere tutelato.”


L’intesa, formalizzata con la firma delle parti coinvolte, prevede che la gestione della struttura resti attiva sotto la supervisione della FIJLKAM Campania, con il CONI in qualità di ente garante e il Demanio che, in prospettiva, trasferirà la gestione definitiva proprio al CONI.
“In questa fase – spiega Bracciante – il CONI esercita un ruolo di vigilanza e di coordinamento, mentre la FIJLKAM garantisce il regolare svolgimento delle attività, il controllo e il sostegno alle associazioni presenti. È un atto di responsabilità nei confronti dello sport napoletano e dei suoi giovani.”
La FIJLKAM, prima tra le federazioni a insediarsi nel nuovo assetto della Partenope, sta già lavorando per trasferire parte degli uffici del Comitato Regionale presso la struttura, con l’obiettivo di trasformarla in un Centro Federale di riferimento per le discipline FIJLKAM (Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali).
“È un segnale concreto di vicinanza al territorio – conclude il Presidente Bracciante –. Abbiamo agito per il bene delle società, dei tecnici e dei giovani atleti. La Partenope continuerà a vivere e a essere un punto di incontro per lo sport campano, nel segno della tradizione, della passione e della rinascita.”
A. Romano
web master Fernando GALLIA




