images/friuli_venezia_giulia/2021/medium/0426_judo_club_tolmezzo_vaccinazioni.jpeg
Judo

IL JUDO CLUB TOLMEZZO APRE LE PORTE DELLA SUA PALESTRA PER LA LOTTA CONTRO IL COVID

Un paio di file di tatami stesi a terra, la restante parte accatastata vicino. Un nastro bianco e rosso li divide da decine di sedie ordinate una affianco all’altra, a distanza di sicurezza. L’immagine di Jigoro Kano capeggia e sembra osservare ciò che succede.

Le porte della palestra si sono riaperte al Judo Club Tolmezzo ma questa volta il rumore che echeggia non è quello dei bimbi sul tatami e neppure quello di chi scandisce l’allenamento, ma il vociferare dei presenti in paziente attesa del proprio turno. Il sodalizio friulano infatti ha accolto senza riserva alcuna la richiesta dell’amministrazione comunale, che necessitava di alcuni spazi da utilizzare come aree di accoglienza per i pazienti in attesa del vaccino predisposto nella vicina struttura del Palatennis, e già in due occasioni ha messo a disposizione per diversi giorni il proprio tempo e i propri spazi per “combattere” il nemico più difficile del momento, il Covid 19.

“Non ci abbiamo pensato su due volte e abbiamo detto subito di sì, ci sembrava un dovere nei confronti della comunità – sono le parole di Patrizia Nicolettis, che assieme al marito Lorenzo Miniggio e alla figlia Anna guidano il club. - Noi stessi poi ci siamo messi a disposizione per dare una mano: Lorenzo si occupa dell’apertura della struttura e del riscaldamento, poi a turno ci rechiamo lì ogni due ore per verificare che sia tutto apposto. La priorità in questo momento è la lotta contro questa brutta bestia, ma ci stiamo comunque preparando per riprendere a brevissimo le attività in palestra, ovviamente ci teniamo a farlo in tutta sicurezza”.

Il club tolmezzino però non è nuovo a gesti di questo tipo, già da diversi mesi infatti ha messo a disposizione del comune altri locali in suo possesso per poter effettuare i tamponi.

Un messaggio forte e importante quello lanciato dal Judo Club Tolmezzo, che incarna appieno i valori insegnati dalla nostra disciplina e che dimostra come le palestre possano essere luoghi di prevenzione per la salute e non luoghi di contagio.