Vincere è sempre bello, vincere “in casa” però ha sicuramente un sapore diverso, migliore! Ne sa qualcosa Asya Tavano, che oggi nella prima giornata della Lignano Junior European Cup 2022 ha messo al collo una splendida medaglia d’oro nella categoria +78kg, al termine di una gara quasi impeccabile.
Seguita in gara dal papà/coach Rudy, la portacolori dello Sport Team Udine, già argento nella tappa di Coimbra disputata tre settimane fa, ha superato, senza troppe difficoltà, la francese Oceane Diarrassouba, grazie ad un wazari di maki komi ed uno splendido ippon di arai goshi. In semifinale si è trovata contrapposta alla connazionale Simonetti, avversaria ben conosciuta, in un incontro che si è rivelato tutt’altro che facile: la friulana infatti è stata davvero brava ad uscire da un’immobilizzazione che le ha procurato un wazari contro e, successivamente, a circa un minuto dalla fine, ha sfruttato a suo favore un’azione convulsa a terra, chiudendo l’incontro, a sua volta, per ippon di immobilizzazione. In finale, sono bastati poco più di 60 secondi ad Asya, invece, per vincere il combattimento contro l’olandese Carmen Dijkstra, sconfitta anche lei in ne waza.
“Finalmente abbiamo centrato l'obbiettivo! Ho cambiato parecchi lavori e ho lavorato molto in questo ultimo periodo per migliorare le lacune che avevo riscontrato nelle gare passate. Comunque dovrò continuare ad allenarmi su questi cambiamenti già da lunedì nel training camp qui a Lignano. Oggi e domani voglio godermi questa medaglia vinta in casa”.
L’oro messo al collo da Asya però non è l’unica medaglia conquistata dalla spedizione azzurra quest’oggi, assieme a lei sono saliti sul gradino più alto del podio Valerio Accogli (66) e Luigi Centracchio (73), secondo posto per Agnese Zucco (63) e bronzo per Antonietta Palumbo (63) ed Erica Simonetti (+78).
Questo il commento dei capi-allenatori juniores Salvatore Ferro e Vito Zocco: “Azzurrini in evidenza nella prima giornata di gara e subito in vetta al medagliere grazie alle sei medaglie conquistate. In campo maschile di rilievo le prove di Accogli e Centracchio che hanno raggiunto il gradino più alto del podio mettendo in evidenza un gran bel judo. In campo femminile ottime le prove di Tavano, Zucco, Simonetti e Palumbo che confermano la medaglia conquistata a Coimbra nella prima tappa del circuito. Nel complesso sono stati numerosi gli italiani che hanno ben figurato esprimendo un buon judo”.
Domani seconda giornata di gare sui tatami del Bella Italia Village con le categorie femminili -48, -52, -57 kg e maschili -81, -90, -100, +100 kg.
Risultati prima giornata (Qui i tabelloni di gara)
60: 1. Marcus Auer (Aut), 2. Emile Merdin (Bel), 3. Enzo Jean (Fra) e Benece Farkas (Hun)
66: 1. Valerio Accogli (Ita), 2. Driss Masson Jbilou (Fra), 3. Robbe Demets (Bel) e Balint Gombas (Hun)
73: 1. Luigi Centracchio (Ita), 2. Gergely Adorjani (Hun), 3. Issa Naschcho (Aut) e Zelemkhan Batchaev (Bel)
63: 1. Laura Kallinger (Aut), 2. Agnese Zucco (Ita), 3. Antonietta Palumbo (Ita) e Anna Kriza (Hun)
70: 1. Samira Bock (Ger), 2. Julie Zarybnicka (Cze), 3. Nika Koren (Slo) e Karla Kulic (Cro)
78: 1. Lieke Derks (Ned), 2. Ilana Bouvier (Fra), 3. Zanet Michailidou (Cyp) e Oceane Zatchi Bi (Fra)
+78: 1. Asya Tavano (Ita), 2. Carmen Dijkstra (Ned), 3. Erica Simonetti (Ita) e Nicki Norcic (Slo)