Tornano gli appuntamenti con il judo regionale che nella giornata di domani e di domenica si concentreranno a Latisana.
Ad aprire le danze saranno domani le qualificazioni per il campionato italiano juniores della classe A2, a cui seguirà anche il ritorno del circuito della gara a squadre e a partire dalle 18 la tavola rotonda dell'Adriatic Friendship sull'argomento: “Non agonismo“ Proposte e linee guida.
Domenica invece sarà la volta dei quasi 500 iscritti alla prima tappa del Criterium Giovanissimi che torna anche quest'anno, riconfermando il successo e l'interesse nei confronti di questo format dedicato alla fascia pre-agonista. Novità, invece, sarà quella della Coppa Regione, un nuovo circuito dedicato a tutte le fasce d'età, dagli esordienti ai master che non partecipano all'attività nazionale, ma che vogliono comunque mettersi alla prova in una competizione aperta.
Sono tre, infine, gli appuntamenti internazionali per i judoka italiani con la Dubrovnik Senior European Cup, la Poznan Junior European Cup e il Laon European Kata Tournament.
Nel Kata Tournament saranno in gara nel Ju-no kata Giovanni ed Angelica Tarabelli, unica coppia italiana ad aver scelto la trasferta in Francia, diversamente da Dubrovnik dove saranno in gara quindici atleti italiani seguiti dai tecnici Massimo Parlati e Dario Silveri. Si tratta di Alessandro Pippa (60), Francesco Cargnelutti, Marco Valerio Feliziani, Mattia Miceli (66), Luigi Brudetti, Matthew Paul Marastoni (73), Kenny Komi Bedel, Luigi Pippa (81), Daniele Accogli (100), Giulia Caggiano (57), Cristina Piccin, Sara Lisciani (63), Ludovica Franzosi (70), Carolina Mengucci (78). Un infortunio invece, ha costretto Mario Petrosino a rinunciare alla trasferta. Ben quarantadue, infine, gli atleti che gareggeranno a Poznan e che sono consultabili QUI.