Giornata di sport ed entusiasmo oggi a Pordenone, in occasione della terza tappa del Criterium Giovanissimi. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale FIJLKAM Friuli Venezia Giulia, ha visto la partecipazione di 506 atleti per una trentina di club regionali e ha contato sulla preziosa collaborazione delle società del territorio pordenonese, coordinate dal Judo Cordenons. Tra le realtà coinvolte: Dojo Sacile, Skorpion Pordenone, Judo Club San Vito, Fenati Spilimbergo, Polisportiva Tamai, Sekai Budo, Azzano Decimo, Polisportiva Montereale e White Tiger.
Ad alternarsi sul tatami per il riscaldamento Roberto Feletto e Gabriele Zilioli, mentre a gestire cronometristi e tabellonisti Marika Sato, supplendo anche all'assenza di Gianni Maman, che purtroppo non è potuto essere presente all'evento.
Oltre ai giovani atleti, protagonisti assoluti della giornata, un ruolo fondamentale è stato svolto dai numerosi volontari, che con il loro impegno e la loro passione hanno contribuito in modo determinante alla perfetta riuscita della manifestazione.
A portare il saluto delle Autorità il duplice intervento dell’Assessore all’Urbanistica, Mobilità e Trasporti del Comune di Pordenone Lidia Diomede, il Consigliere Comunale di Pordenone e Consigliere Regionale FVG Costanza Orsola e l’Assessore allo Sport del Comune di Cordenons Andrea Serio: È un piacere vedere sul tatami tanti ragazzi che oggi praticheranno sport, imparando a stare insieme e si divertiranno tra amici. È bellissimo anche vedere tante famiglie che portano i figli a fare sport!
Soddisfatto il neo responsabile organizzativo Nicola Di Fant: C’è molta soddisfazione per il fatto che hanno partecipato moltissime società e moltissimi volontari: questo, secondo me è un grande esempio di cooperazione che può essere molto utile anche per altri eventi. Sabato, quando c’è stato da montare il tatami, siamo stati talmente veloci che quelli che sono arrivati dieci minuti dopo hanno trovato il lavoro già fatto!
Un ottimo Criterium –conferma la Presidente FIJLKAM FVG Mari Grazia Perrucci- organizzato da quasi tutte le società del pordenonese che hanno dato la propria disponibilità per questo evento gestito direttamente dal Comitato Regionale: una nuova dimostrazione di come il Comitato sia vicino alle società e le società sono vicine al Comitato.
Esperienza e risultato fantastico di coorganizzazione con le società del pordenonese che hanno risposto in maniera entusiasta e immediata all'invito del nostro Nicola Di Fant -ha commentato il Presidente settore Judo Andrea Piccinini-. È stata anche l'occasione per condividere un po' di progettazione con le società del Friuli Venezia Giulia. Si è parlato di alcuni posti ancora vacanti all'interno del Comitato, per quanto riguarda la commissione tecnica regionale e i referenti di kata. Infine si sono ricordati gli appuntamenti futuri importanti sui quali lavorare insieme: il Trofeo CONI e gli EYOF 2027 a Lignano.
Di seguito i risultati di giornata: pdf CLASSIFICHE CRITERIUM PORDENONE 25 MAGGIO 2025 (231 KB)