Ultimo week end del mese di settembre: si entra di nuovo nel vivo della stagione sportiva con due giorni densi di appuntamenti per il movimento del judo regionale.
Domani, sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà presso il Pala Micheletto di Sacile l’aggiornamento sul sistema di gara Judo Manager per PdG del Friuli Venezia Giulia e del Veneto a cura di Giampaolo Scapin, con orario 9.00 – 13.00, 14.30 – 18.30 di sabato, 9.00 – 13.00 domenica.
Nel pomeriggio di sabato nuovo appuntamento col corso regionale dedicato a chi dovrà sostenere il passaggio di grado: tutti allo Skorpion Pordenone dalle 15.30 alle 18.30 per un ripasso del Katame no Kata sotto l’attenta supervisione di Massimo Cester.
Domenica mattina, dalle 8.15 alle 13.00 aggiornamento tecnico (valido 5 ore) sul Kata Giovanile presso il Palazzetto dello Sport di Grisignano di Zocco.
Al via domenica 28 settembre il Grand Prix Internazionale del Piemonte per U36/U21, che vedrà schierati presso il Pala Maggiore di Leinì dodici judoka FVG. Si tratta di Emma Stoppari (57 kg) ed Enrico Fornasa (60 kg) per la SGT, Gesù Francis Aman (66 kg) per il Judo Azzanese, Kail Basset (66 kg) e Nicolae Bologa (90 kg) per il Dojo Sacile, Alessio Torres (66 kg) per l’A&R Trieste, Andrea Forabosco (73 kg), Gino Gianmarco Stefanel (73 kg), Iacopo Bardus (81 kg) e Daniel Clocchiatti (81 kg) per il Judo Kuroki Tarcento e Leonardo Copat (90 kg) per lo Skorpion Pordenone.
Sempre domenica, nell’ambito del Grand Prix Veterans in Campania, terza tappa del Grand Prix Italia a rappresentare i colori regionali Lara Battistella (78 kg) del White Tiger.