images/friuli_venezia_giulia/medium/Vojtech-Pazdera-Brno-European-Judo-Hopes-Tournament-Technical-Session-Kodokan-Experts-2025-2025-397046_copia.jpg
Judo

European Hopes Cup: de Denaro è primo a Brno. Brava Comelli

Buona la seconda! Ad un anno di distanza dalla sua prima esperienza in European Hopes Cup, sempre a Brno, Bruno de Denaro ha fatto centro, e ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria al limite dei 55 kg. E dal quinto posto nei 50 kg ottenuto con cinque incontri esattamente un anno fa, il portacolori del Dlf Yama Arashi guidato da coach Milena Lovato è passato direttamente al primo posto nella categoria dei 55 kg. Sei i combattimenti disputati e sei sono state le vittorie ottenute tutte con un judo incalzante e costantemente all’attacco. Primo incontro con Albert Zak (Judoclub Plzen-CZE): wazari e yuko di sode tsuri komi goshi ed ancora wazari di yoko tomoe nage); secondo incontro con David Zantaraia (Team Ucraina): wazari di yoko tomoe nage dopo 3’13” di golden score; terzo incontro con Dmitry Lokk (Judo Club Wiesbaden 1922-GER): yuko di tomoe nage e ippon di sode tsuri komi goshi; quarto incontro con Roman Kyrpichenkov (Team Ucraina): yuko di yoko tomoe nage, ippon di yoko shiho gatame; quinto incontro con Hugo Soukup (Jc Banik Ostrava-CZE): yuko di morote seoi e ippon di kuzure kesa gatame; incontro di finale con Jonas Zavadil (As Hradec Kralove-CZE): yuko di morote seoi nage. ""A bocce ferme -è stato il commento di Milena Lovato- fine settimana intenso. Non ci fossero più coach, tanti genitori e alcuni speciali compagni di judo come Lorenzo Bronzin… no non potremmo giocare a questo gioco meraviglioso".

20251005 Comelli a BrnoBrava è stata anche Elisa Comelli del Judo Kuroki Tarcento che, seguita da Marco Orlando, ha messo a segno uno-due micidiale su Marketa Prochazkova (Judo Academy-CZE): wazari di o uchi gari dopo una manciata di secondi e wazari con un maki komi allo scoccare del primo minuto d’incontro. Non c’è molto spazio per trovare una soluzione vincente invece nell’incontro successivo, che ha visto Elisa Comelli affrontare Adriana Girsvaldaite (Judo Club Ristis-LTU), così come nel recupero dove ha incontrato Oleksandra Bukhanenko (Team Ucraina), apparsa fisicamente sovrastante.

>>> Tabellone di gara dei 55 kg

>>> Tabellone di gara dei 63 kg