C’è soddisfazione al termine dell’iniziativa Judo & Culture Challenge che si è svolta ieri nel PalaCUS a Udine. Stanchi, ma soddisfatti per essere riusciti a realizzare un progetto essenziale che coniugando judo e cultura, ha riunito la regione e ha registrato anche presenze da diverse altre regioni ed anche dalla Slovenia.
“Sono stati circa 280 i partecipanti -ha detto Nicola Di Fant, ideatore dell’iniziativa- che, fra i più piccoli e gli esordienti, hanno dato vita alla manifestazione, che è stata strutturata in due parti, con la parte per i bambini la mattina e la gara degli esordienti nel pomeriggio. Per quanto riguarda l’iniziativa Judo & Culture Challenge, c’è stato l’intervento a metà mattinata dei testimonial, da Laura Di Toma e Francesco Cargnelutti, a Lorenzo Bagnoli, Teresa Craighero, Flavia Cudiz, Carlotta Finotto e per Denis Braidotti per onorare presenziato il fratello Dario, mentre Matteo Medves e Fabio Polo non sono riusciti ad esserci per altri impegni. È stato poi creato un momento in cui è stato possibile rivolgere delle domande ai testimonials, cui si è unito anche Raffaele Toniolo. Sono state presentare poi le gigantografie realizzate ad hoc per i testimonial ed il giro turistico, anche se a causa del maltempo, non è stato possibile effettuarlo. Particolarmente gradita è stata anche la presenza della presidente il comitato regionale, Maria Grazia Perrucci, assieme ad Elisabetta Fratini”.
-> PHOTOGALLERY