images/friuli_venezia_giulia/medium/20210715_Norbert_Ackermann.jpg
Judo

Norbert Ackermann è sceso dal tatami… aveva 81 anni

Ora, Norbert Ackermann non soffre più. Era malato da tempo e ieri, mercoledì 22, ci ha lasciati.

Nato a Villaco il 10 marzo 1944, Norbert Ackermann iniziò a praticare judo nel 1960 presso l’Unione Ginnastica Goriziana. Nel 1961, cintura gialla, il primo incontro con Palmiro Gaio; come ricordava lo stesso Norbert: “Io ero cintura gialla e Gaio era già cintura nera secondo dan e girava l’Italia per conto della Federazione a vedere dove e come si insegnava judo!”. Da subito Norbert aveva dimostrato grinta e determinazione nelle competizioni, come hanno raccontato gli amici di sempre, Alessandro Kramar e Franco Dubbini: “La squadra era sempre composta da Norbert, Attilio Lovato, Vittorio Gasparini e noi due: ne abbiamo fatte di gare…”. Nel 1965 il passaggio alla Società Ginnastica Triestina e l’agognata cintura nera, conquistata a Milano in uno dei Trofei più prestigiosi per l’epoca, il Viralfa, come è ben ricordato nel libro di Claudio Novajolli “Il judo a Trieste”. Norbert Ackermann è stato anche campione italiano universitario nel 1969 a Perugia, in quella che è stata la prima edizione della manifestazione. Ma un altro bellissimo ricordo della figura di Norbert Ackermann è stato pubblicato proprio qui, su fijlkamfvg, con un’intervista del 15 luglio 2021 inserita nella rubrica “Fenomeni”. La stessa foto di allora pubblicata in homepage è un modo, nell’immensa tristezza, per salutare un grande judoka ed un uomo che è stato davvero un “fenomeno”.   

"FENOMENI" - La chimica delle emozioni. Vita, avventure e amori di un judoka pescatore controcorrente 

Un ultimo saluto lo si potrà dare venerdì 31 ottobre dalle 11:00 alle 12:00 nel comprensorio di via Costalunga.