images/friuli_venezia_giulia/medium/Kostadin-Andonov-European-Judo-Championships-U23-Chisinau-2025-2025-400104.jpg
Judo

Altra medaglia pesante per il triestino Alessio De Luca: bronzo agli Europei U23

Il triestino Alessio De Luca ha messo al collo la medaglia di bronzo a Chisinau, nella repubblica della Moldova, in occasione della prima giornata dei campionati europei Under 23. Kostadin Andonov European Judo Championships U23 Chisinau 2025 2025 400122

Cresciuto, assieme ad una famiglia di judoka, alla Ginnastica Triestina il ventunenne entrato a far parte del Centro Sportivo Esercito si conferma uno fra i giovani italiani più promettenti nella categoria al limite dei 66 kg con il bronzo ai mondiali junior 2024 a Dushanbe, l’argento agli Europei junior 2024 a Tallinn e, perché no, il bronzo nell’European Cup senior 2025 a Sarajevo.

Sconfitto soltanto dal lituano Simas Polikevicius nei quarti di finale, Alessio De Luca ha sconfitto nell’incontro di apertura l’israeliano Eran Fiks con ippon di morote seoi nage, e poi nel recupero è stato bravo a rimontare il bulgaro Boyan Yotov.

Andato sotto di wazari con un ko uchi gari birichino, il triestino è stato abilissimo a sfruttare un’azione corpo a corpo per schiacciare a terra il bulgaro e vedersi così riconosciuto l’ippon che lo ha promosso alla finale per il terzo posto.

A contendergli la medaglia di bronzo è Nazar Viskov, ucraino ventenne già campione d’Europa U23 e Junior nel 2024 nei 60 kg, che si porta in vantaggio con un o chi gari-yuko, al quale De Luca risponde un minuto più tardi con un gaeshi da ippon.

Kostadin Andonov European Judo Championships U23 Chisinau 2025 2025 400099“A volte serve anche un pizzico di fortuna -è stato il commento di Alessio De Luca- mescolato al duro lavoro e alla dedizione. In questa gara quel pizzico c’è stato, e non poco. Non sono del tutto soddisfatto di come ho combattuto: gli incontri non sono andati come avrei voluto, spesso sono andato in svantaggio e ho dovuto recuperare con un ippon. Ma alla fine conta il risultato, e la medaglia è arrivata. Un grazie di cuore alla mia famiglia, che è venuta fino in Moldavia per sostenermi, ai miei allenatori e compagni che ogni giorno mi aiutano a migliorare, al Signore che mi accompagna nella vittoria e nella sconfitta, e al Gruppo Sportivo Esercito che mi permette di vivere di questo sport”.

-> RISULTATI PRIMA GIORNATA