PACE. Era questo il tema del World Judo Day '25, la giornata internazionale in cui si festeggia la nascita del fondatore del judo Jigoro Kano. Con qualche giorno di ritardo, è stata celebrata oggi a Sacile, consegnando a tutte le società partecipanti il poster promozionale realizzato per l’occasione.

Attraverso la pratica i judoka imparano a incanalare la loro forza con responsabilità, a competere con onore e a riconoscere la dignità dell’avversario –recita il documento letto da Lucia Giust del Dojo Sacile per festeggiare l’evento-. Sul tatami non esistono frontiere di lingua, cultura o nazione: tutti si inchinano con rispetto, si allenano insieme e condividono lo stesso ideale di auto miglioramento. Il judo insegna a trasformare il conflitto in opportunità, ego in umiltà e rivalità in crescita reciproca. Per questo diventa un vero strumento di pace, capace di unire i cuori attraverso il rispetto e l’amicizia.
Siamo fortunati – ha sottolineato il Presidente del settore Judo Andrea Piccinini – perché noi viviamo una situazione di pace e non viviamo le tensioni terribili che esistono altrove.

Il clima sereno e gioioso che si respira al Criterium ha rischiarato questa giornata uggiosa e il sorriso caldo dei bambini si è allargato ulteriormente alla vista della mascotte Tatami-Ruga che ha fatto oggi il suo esordio in forma fisica sul tatami.
Qui i risultati della giornata: pdf CLASSIFICHE CRITERIUM SACILE 2 11 25 (118 KB)
Appuntamento per la prossima tappa a San Vito al Tagliamento il 21 dicembre.




