images/friuli_venezia_giulia/2019/medium/2019_zagreb_grand_prix.jpeg
Judo

Grand Prix a Zagabria, settimo posto per Giorda e Stefanelli

In un palazzetto gremito, Francesca Giorda e Biagio Stefanelli, entrambi settimi, sono stati i migliori azzurri impegnati questo weekend nel Grand Prix di Zagabria che, precedendo il campionato del mondo a Tokio, ha riscontrato una partecipazione molto ampia, 552 atleti di 86 nazioni.

Buona la prova di Francesca Giorda nei 48 kg che ha superato per ippon Aziza Nazarova (Tkm) e Laura Martinez Abelenda (Esp), cedendo poi il passo a Melanie Clement (Fra) ed a Shushila Devi Likmabam (Ind).

Altrettanto positiva la gara di Biagio Stefanelli che al primo turno ha superato Nathon Burns (Irl), poi ha passato il turno con An Baul (Kor) che non si è presentato, quindi ha vinto per ippon su Andraz Jereb (Slo). L’uzbeko Mukhriddin Tilovov ed il mongolo Kherlen Ganbold hanno poi sbarrato al napoletano 24enne la strada verso il podio.

Non riesce a superare il primo turno eliminatorio la triestina in forza all'Esercito Elisa Marchiò che, nei +78kg, cede subito il passo all'indiana Tulika Maan.

Sostanzialmente proibitivo il Grand Prix anche per gli altri azzurri in gara a Zagabria. Andrea Regis supera due turni ma non riesca ad arrivare ai quarti, mentre  Francesca Milani, Martina Lo Giudice, Samanta Fiandino, Valeria Ferrari, Vincenzo D’Arco superano il primo turno ma vengono poi fermati al sucessivo. Niente da fare invece per gli altri otto che si fermano al al primo turno eliminatorio: Luca Ardizio, Leonardo Casaglia, Domenico Di Guida, Giuliano Loporchio, Matteo Piras, Elisa Marchiò, Carola Paissoni e Melora Rosetta.

Il Giappone si piazza davanti a tutti nel medagliere per Nazioni con 4 ori e 4 argenti, seguito dal Canada con 2 ori e 2 argenti e dalla Georgia che conquista 2 ori e 3 bronzi.

I tabelloni e le classfiche complete sono disponibili al link www.ippon.org