images/friuli_venezia_giulia/2021/medium/medium/benetello_olimpiadi.jpg
Karate

IL DIARIO OLIMPICO DI DAVIDE BENETELLO

Con emozione riprendiamo i pensieri di Davide che ci vengono inviati dalle prime Olimpiadi che vedono anche il Karate come protagonista!

“Il Karate WKF debutta ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020+1

Si parte !

È finalmente giunto il giorno per il quale moltissimi Karateka (Atleti, Tecnici, Arbitri, Dirigenti, etc..) hanno sudato e lavorato senza sentire fatica per più di 50 Anni !

Il coronamento di un sogno per tantissimi di noi e l’inizio di una nuova epoca per gli 82 Atleti che si cimenteranno il 5 il 6 ed il 7 Agosto 2021 sullo storico Tatami del Nippon Budokan, storica struttura che ha ospitato il 1º Campionato del Mondo di Karate nel lontano 1970.

Sono estremamente emozionato e spero che l’ immensa quantità di ore investite nel perfezionare il “Sistema Karate” dia i propri frutti e che ci sia un successo planetario per dimostrare all’intero mondo degli Sport da Combattimento Olimpici quanto il Karate Olimpico meriti di essere circondato dai 5 cerchi.

Vi terrò aggiornati nei prossimi giorni su come procedere l’avvicinamento al Tatami Olimpico !

Come VicePresidente FIJLKAM settore Karate voglio fare un Grande “In Bocca al Lupo” ai Nostri 5 atleti qualificati e a tutta la DTN.

Bottaro Viviana (Kata Femminile)

Busà Luigi (Kumite -75 Kg)

Busato Mattia (Kata Maschile)

Crescenzo Angelo (Kumite -67 Kg)o

Semeraro Silvia (Kumite +61 Kg)

A loro tutti chiedo di Gioire di questi storici giorni e di Assaporare l’Esperienza fino all’ultima goccia, assieme agli altri 77 Atleti di ben 35 Nazioni presenti per il Karate a Tokyo.

Tutti questi Atleti, i loro Coach, la Classe Arbitrale e tutta la Dirigenza e staff sono la rappresentanza del lavoro di tutti quanti negli anni passati, lavoro che Giovedì 5 Agosto farà emozionare Milioni di Karateka allo scoccare del primo “Hajime”.

Avanti tutta “Karate Olimpico” e che il soffio del destino ti porti in alto a ballare con le Stelle !”

Ad maiora Davide!