images/friuli_venezia_giulia/2021/medium/1118_Angelo_Crescenzo_Mondiali_Dubai_2021_2.jpeg
Karate

Il karate azzurro conquista altre tre finali ai mondiali di Dubai con Crescenzo, Busato e Bottaro

Il karate azzurro continua a regalarci forti emozioni da Dubai! Altre tre sono le finali che i karateka italiani hanno conquistato nella seconda e nella terza giornata di gare.

Il primo è stato Angelo Crescenzo che, da Campione del Mondo in carica, andrà a difendere il titolo nella finalissima per l’oro dei 60 kg contro il brasiliano Douglas Brose. 

Battuti tutti gli avversari, Angelo se l’è vista con l’uruguaiano Maximiliano Larrosa (4-2), con il messicano Jose Armando Luque (4-2), con il turco Eray Samdan (0-0) e con il russo Iurik Ogannisian (6-2). In semifinale, un match equilibrato ma gestito perfettamente, Angelo ha avuto la meglio anche sul francese Enzo Berthon sul risultato di 3-2.

Nella seconda giornata in gara c’erano anche Luca Maresca, Erminia Perfetto, Lorena Busà e Alessandra Mangiacapra, ma nessuno è purtroppo riuscito a conquistare un posto in finale, nonostante delle ottime prestazioni.

Lorena Busà, nei 55 kg, è partita molto bene avendo la meglio prima sull’irlandese Jesiie O’ Reilly (2-0) e poi sulla tedesca Gizem Bugur (4-3). Agli ottavi di finale, però, si è arresa alla cilena Valentina Toro Meneses (7-1).

Alessandra Mangiacapra, nei 61 kg, ha fatto un altro ottimo percorso, fermandosi solamente in finale di pool (ai quarti) contro la slovacca Ingrida Suchankova. Prima aveva battuto 3-2 la croata Ana Lenard, 2-1 la cinese di Taipei Tsui-Ping Ku e 2-0 la svizzera Nina Radjenovic.

Come lei, anche Erminia Perfetto si è fermata ai quarti di finali, stavolta contro la marocchina Chaimae Elhayti in un incontro finito 3-0. Erminia aveva battuto la polacca Maria Depta 8-0, la slovena Ursa Haberl 6-1 e la salvadoregna Gabriella Izaguirre 7-1.

Luca Maresca, nei 67 kg, è invece uscito al primo turno, battuto 5-3 dal giordano Abdallah Hammad.

Viviana Bottaro Mondiali Dubai 2021Oggi, invece, sono arrivate le altre due finali conquistate dalla nazionale azzurra. Stavolta sono stati Viviana Bottaro e Mattia Busato nel kata individuale ad arrivare fino in fondo. Li vedremo entrambi nella finale per il bronzo che si disputerà sabato mattina.

Viviana ha dominata nettamente i primi due gironi eliminatori, arrivando sempre prima a livello di punteggio, fino all’ultimo girone di eliminatorie in cui si è piazzata seconda alle spalle della campionessa olimpica Sandra Sanchez Jaime, accedendo così alla finale per il bronzo contro la statunitense Sakura Kokumai.

Mattia Busato ha fatto lo stesso percorso della sua compagna di nazionale. Vinti e dominati i primi due gironi di eliminatorie, al terzo è arrivato secondo dopo l’argento olimpico spagnolo Damian Quintero Capdevila. In finale se la vedrà con lo statunitense Gakuji Tozaki.  

Oggi in gara c’era anche la squadra di kumite femminile, impegnata nel primo turno eliminatorio contro la squadra azera, battuta per 2-1.

Domani si continuerà con tutte le squadre maschili e femminili, sia di kumite che di kata. La femminile di kumite se la vedrà con la squadra ungherese, mentre la squadra maschile sfiderà il Brasile, che oggi ha sconfitto gli Stati Uniti.

Mattia Busato Mondiali Dubai 2021Vi ricordiamo, di seguito, i componenti delle squadre:

Kumite maschile – Gianluca De Vivo, Daniele De Vivo, Amhed El Sharaby, Luca Maresca, Simone Marino, Michele Martina e Lorenzo Pietromarchi

Kumite femminile – Lorena Busà, Silvia Semeraro, Clio Ferracuti, Alessandra Mangiacapra e Erminia Perfetto

Kata maschile – Mattia Busato, Gianluca Gallo e Alessandro Iodice

Kata femminile – Carola Casale, Michela Pezzetti e Terryana D’Onofrio

La diretta delle gare è sempre trasmessa sul Canale YouTube della WKF, mentre le finali di sabato e domenica saranno su Sky Sport. Per tutti i risultati, invece, clicca qui.