Domenica 18 maggio a Busto Arsizio durante l’Open di Lombardia assistiamo al il riscatto di Thomas Gotti. Atleta del Team Carotenuto asd, dopo un lungo percorso che lo ha portato ha disputare piu’ di 20 gare durante l’ultima annata sportiva nella categoria 55 kg under 14, affronta 4 incontri per disputare il 5 match decisivo contro l’avversario di sempre: Giuliani Achille, figlio d’arte di quel Michele Campione del Mondo a Belgrado nel 2010. Il ragazzo durante la competizione va forte, vince tutti gli incontri con punteggio rispettivamete di 3-1, 6-0, 3-1, 4-2 approdando alla meratata finale. I due pretendenti si conoscono, se la giocano per quegli ambìti punti che li porterebbero in alto nel ranking della Nazionale Giovanile. Qualche svista arbitrale, un calcio non dato, 3 punti subiti di troppo e l’incontro termina 1-4 in favore del pugliese. Il rimorso di non aver vinto, ma la felicità di un secondo posto importante: un trampolino di lancio, una bella prova per i Campionati Italiani Cadetti che si disputeranno ad Ostia fra una settimana. E lunedi si torna in palestra. Bravo Thomas e brava la Team Carotenuto che lo supporta sempre.
Fra sabato e domenica altri atleti regionali in gara hanno dato prova delle loro capacità.
Nel kata U14 CECCHETTO LARA del Karate Pozzuolo disputa 4 prove, bloccata al secondo turno dalla Sigismondi Alessia che poi vincerà la categoria. Ripescata poi, purtroppo perde l’incontro per l’accesso alla finalina dei terzi classificati portando a casa un 7° posto meritato ma un po’ stretto.
Stessa sorte per il pur bravo Zanet Thomas del Karate Atletic Azzano X nei cadetti che battuto al secondo turno dal campione della categoria Freda Matteo (che poi vincerà la competizione), si classifica al 7 posto con 4 prove complessive perdendo anche lui l’accesso alla finalina per il 3 posto, questa volta per un soffio, con 20 centesimi di scarto in favore dell’avversario;
Nel kumite molti atleti regionali alle prime esperienze ma con coraggio non riescono a superare il primo turno, combattendo comunque al massimo delle loro possibilità e portando a casa l’esperienza di aver partecipato ad una delle gare piu’ dure d’Italia con 277 società partecipanti e 1.400 atleti sul tappeto.
Di seguito i risultati degli altri Friulani in gara.
KATA U14 femminile
Cecchetto Lara Karate Pozzuolo 7° classificata
( 1º Turno Vince 20.40-19.00__ 2º turno vince 21.00- 19.40__3º Turno Perde 20.10- 21.20
ripescaggio: 1º turno Perde 20.70-21.80)
Caufin Emma Karate Pozzuolo (1º Turno Perde 19.00-20.90)
CADETTI maschile
Zanet Thomas Atletic Karate Azzano X 7° Classificato
(1º Turno Vince 21.70-20.00__ 2º Turno Perde 20.40-21.70__ripescaggio:_ 1º Turno Vince
19.90 – 15.00__ 2º Turno Perde 20.20 – 20.40)
Pavan Sebastiano Karate Pozzuolo ( 1º Turno Perde 20.00-21.40)
KUMITE
UNDER 14
femminile 52kg
D’Onofrio Lara Karate Pozzuolo (1º Turno Perde 6-2)
maschile 40 kg
Cretu Kevin Budo Life Evolution (1º Turno Perde 5-4)
maschile 55 kg
Gotti Thomas Team Carotenuto 2° classificato (1º turno vince 3-1__2º turno vince 6-0
3º turno vince 3-1 __ 4° turno vince 4-2 __ finale perde 1-4)
Nonis Filippo Budo Life Evolution (1º Turno Vince 3-0__2º Turno Vince 5-3__3º Turno
perde 1-0)
Summa Davide Team Carotenuto (1º Turno Perde 5-4)
CADETTI
femminile 61 kg
Biello Ottavia Budo Life Evolution (1º turno Perde 4-1)
maschile 63 kg
Giacomuzzo Elia Budo Life Evolution (1º turno Perde 3-0)
maschile 70 kg
Oro Massimo Budo Life Evolution (1º turno Perde 7-0)
JUNIORES
maschile 76 kg
Chinchio Massimo Team Carotenuto (1º turno Perde 8-0)
UNDER 21
maschile 68 kg
Antignani Carlo Budo Life Evolution (1º turno Perde 2-0)
maschile +84 kg
Nonis Matteo Budo Life Evolution (1º turno Vince 7-2__2º turno Perde 5-2
ripescaggio: perde 6-3)