images/friuli_venezia_giulia/medium/Symposium_Karate_2024_chiusura.jpeg
Karate

Il karate ritorna a Lignano con Symposium e Open League

Ritorna a Lignano il grande karate internazionale che, a partire da lunedì e fino domenica, porterà nel Bella Italia Village e nelle strutture della città di Lignano oltre mille fra atleti, tecnici ed ufficiali di gara per l’evento Fijlkam Karate Symposium, che culminerà nelle giornate di venerdì e sabato, con l’Open League, competizione internazionale di karate. Promotore dell’iniziativa è Davide Benetello, già campione del mondo (1994) e pluri-campione d’Europa, oggi presidente della federazione nazionale karate, membro del comitato esecutivo della World Karate Federation ed European Karate Federation.

“Si tratta di una grande evento -ha detto Davide Benetello- che riporta il karate nazionale ed internazionale a Lignano con una settimana intensiva di sessioni teoriche e pratiche, workshop, tavole rotonde e momenti di confronto tecnico, scientifico e culturale, che coinvolgeranno tutte le Commissioni Federali del settore Karate FIJLKAM, insieme ai coach di alto livello per un programma di temi che vanno dai più recenti sviluppi tecnici e scientifici alla preparazione atletica, fino alla prevenzione degli infortuni ed all’inclusione”.

Oltre i seminari e gli allenamenti dedicati a tutte le fasce d’età ed ai vari ambiti di interesse, dal giovanile al tradizionale ed al ParaKarate, si svolgerà anche l’aggiornamento per gli ufficiali di gara ed il progetto Guardian Girls. Il Symposium, che si concluderà domenica 31, culminerà con la prima edizione federale della Open League, cui parteciperanno tutte le rappresentative azzurre di karate (cadetti, junior e senior) che si confronteranno con le nazionali di Slovenia e Croazia. Di assoluto rilievo le presenze, fra gli altri, del campione olimpico Luigi Busà, la squadra azzurra di kumite campione d’Europa, il campione del mondo Angelo Crescenzo e la campionessa d’Europa Terryana D’Onofrio.