images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/IMG_9999.jpeg
Karate

Ljubljana Open 2025: quattro medaglie per il Friuli Venezia Giulia

Il Ljubljana Open 2025 ha regalato quattro medaglie al Friuli Venezia Giulia, grazie agli atleti del Karate Do Trieste e del Family Fight Team impegnati sabato 15 novembre nella capitale slovena. Una gara che, con 715 atleti da 13 nazioni e quasi 900 iscrizioni complessive (dati Sportdata), si conferma un appuntamento invernale di riferimento, utile come test tecnico in vista dei prossimi impegni internazionali. L’Italia ha chiuso al terzo posto nella classifica per nazioni, alle spalle di Slovenia e Bosnia Erzegovina.

La copertina di giornata se la prende Tommaso Bertocchi (Karate Do Trieste), argento nel kata Ragazzi 12 anni al termine di una prestazione di livello, fermato solo in finale dal bosniaco Davud Tatarevic. Sempre nel kata arrivano tre podi “over”: Maria Cristina Murolo conquista l’argento, mentre Elena Abrami e Fabrizio Serafini centrano il bronzo nella categoria Veterani +50.

Si ferma ai piedi del podio, invece, Elia Flaibani (Karate Do Trieste), quinto nei -61 kg juniores di kumite dopo aver mancato l’accesso alla finale per il bronzo. Anche Giulio Galli (Family Fight Team) chiude la giornata con un quinto posto nel kumite Ragazzi +40 kg. Settimo piazzamento, infine, per Sofia Giombi (Karate Do Trieste) nel kata U21, inserita in un girone particolarmente competitivo.

L’evento non è stato esente da difficoltà organizzative: ritardi, decisioni arbitrali non sempre uniformi e, in un caso, persino l’anticipo inaspettato della categoria seniores -75 kg, chiamata con quasi due ore di anticipo sul programma. Una gestione che ha colto di sorpresa diversi atleti, tra cui Oliver Torresan, costretto a salire sul tatami con un riscaldamento minimo. «In alcuni tatami i criteri sembravano poco chiari – ha osservato il maestro Anna Devivi – e con una partecipazione simile il palazzetto è ormai troppo piccolo per contenere pubblico, atleti e coach nelle giuste condizioni».

Ora l’attenzione si sposta sui prossimi appuntamenti: nel fine settimana sono in programma i Campionati Italiani Juniores al Centro Federale di Ostia, mentre la settimana successiva gli atleti regionali saranno impegnati all’Eurocup di Porec.