images/friuli_venezia_giulia/2022/medium/0509_lotta_U20_greco_romana_2022.jpeg
Lotta

Assegnati al PalaPellicone i titoli italiani Veterani e U20

Si è appena concluso il fine settimana dedicato ai campionati italiani di lotta delle classi Veterani e u20.

Venerdì sono stati incoronati i nuovi campioni di Lotta Stile Libero e di Greco Romana Master. Circa 60 i lottatori che si sono sfidati per conquistare il titolo di Campioni d’Italia nella propria categoria di riferimento. Suddivisi in 5 classi d’età, dai 36 fino ai 60 anni, non sono state risparmiate le energie tra questi atleti provenienti dalle squadre di tutta la Penisola, a dimostrare ancora una volta che la Lotta è uno sport adatto a qualsiasi tipo d’età.

Clicca qui per scoprire tutti i nuovi campioni della classe Master.

Sabato e domenica hanno visto invece salire sulla materassina i lottatori u20, con lo Stile Libero maschile e femminile nella prima giornata e la lotta Greco Romana nella seconda.

Sabato, tra le società, si è piazzata al primo posto nello stile libero maschile il Gruppo Lottatori Livornesi con 57 punti, seguito dal New Popeye Club con 28 e dal Geko’s Club con 26. Nella lotta femminile, invece, si è classificato in prima posizione il Lotta club Rovereto con 36 punti, in seconda il Wrestling Liuzzi con 34 e in terza il Kodokan Brienza con 27. 
Domenica, invece, è salito sul gradino più alto del podio il Lotta Club Jonio con 49 punti, seguito dal CUS Torino e dalla Polisportiva Carignano, entrambi a 42 punti.

Andiamo a vedere tutte le medaglie d’oro dei Campionati Italiani U20:

Femminile

50 kg – Fabiana Rinella – Fiamme Oro Termini Imerese

53 kg – Maria Ferone – Wrestling Liuzzi

55 kg – Immacolata Danise – Fiamme Azzurre

57 kg – Aurora Russo – C.S Esercito Roma

59 kg – Ilaria Salvaterra – Lotta Club Rovereto

62 kg – Gaia Nappi – Lotta Club Firenze

65 kg – Bianca Contrafatto – Meeting Giarre

68 kg – Laura Godino – C.S. Esercito Roma

72 kg – Fabiana Dattilo – Wrestling Liuzzi

76 kg – Anna Iodice – Wrestling Liuzzi

Stile libero

57 kg –Simone Piroddu – C.S. Esercito Roma

61 kg – Danny Lubrano – Gruppo Lottatori Livornesi

65 kg – Alessandro Nini – Geko’s Club

70 kg – Raul Caso – Gruppo Lottatori Livornesi

74 kg – Luca Finizio – Geko’s Club

79 kg – Raffaele Matrullo – New Popeye Club

86 kg – Akhmedkhan Tembotov – Mandraccio Roma

92 kg – Gabriele Niccolini – New Popeye Club

97 kg – Aldo De Vita – CUS Torino

125 kg – Martino Piliero – Palomba Club Molfetta

Greco Romana

55 kg – Andrea Martino – G.S. Vigili del Fuoco Reggio Calabria

60 kg – Tommaso Bosi – Cisa Faenza

63 kg – Andrea Setti – Lotta Club Rovereto

67 kg – Alessandro Grespi – Lotta Brescia

72 kg – Francesco Bellino – Fiamme Oro Roma

77 kg – Andrea Cremonin – CUS Torino

82 kg – Leon Rivalta – Portuali Ravenna

87 kg – Gabriel Lupasco – Club Atletico Bologna

97 kg – Gabriele Guerrera – CUS Torino

130 kg – Alberto Meta – Imolese Lotta