images/friuli_venezia_giulia/medium/toniolo_europeo.jpg
Judo

Judo - Incontenibile Toniolo: è argento a Sarajevo agli Europei U18!

Veronica Toniolo ha conquistato la medaglia d’argento a Sarajevo, in occasione del suo primo campionato d’Europa nella classe U18. La triestina, classe 2003, è stata protagonista di quattro incontri perfetti eliminando la bosniaca Franjic, la tedesca Serra, l’azera Bayramova e l’austriaca Anika Schicho, in semifinale. Si è resa protagonista di un’altra prestazione incredibile dunque, ed al primo anno nella classe cadette Veronica Toniolo, nei primi sei mesi dell’anno ha disputato dieci tornei di livello internazionale classificandosi sette volte al primo posto, due al secondo, una al terzo. Ha scalato inesorabilmente le classifiche continentali e mondiali dei 52 kg nella sua classe d’età ed è prima nel ranking per le Olimpiadi giovanili. A Sarajevo è stata sconfitta soltanto dalla vicecampionessa del mondo, la francese Faiza Mokdar, che ha fermato la marcia dell’incontenibile ed incontentabile Veronica. “Non era questo il mio obiettivo – ha detto – può apparire un’idea presuntuosa, ma è così, anche se questa mattina non mi sentivo al meglio sono salita sul tatami per vincere. Questa medaglia d’argento è un punto di partenza e ringrazio la mia famiglia che mi sta supportando in questo percorso ed è venuta fino a qui per potermi seguire da vicino”. Ed infatti, al fianco di Veronica a Sarajevo, ci sono stati i genitori-allenatori Monica Barbieri e Raffaele Toniolo, che è anche il Presidente della Commissione Nazionale Attività Giovanile, della quale fanno parte anche Sandro Piccirillo, Vito Zocco, Corrado Bongiorno ed Alessandro Comi. Ed è stato proprio Alessandro Comi che, da tecnico ha commentato la gara della portacolori della Ginnastica Triestina: “Veronica, che è al suo primo anno nella classe cadetta – ha detto – ha combattuto uno splendido europeo, si è fermata soltanto di fronte ad un’atleta di grande esperienza come la francese Mokdar. Il suo secondo posto è sicuramente un punto di partenza meritato dopo un percorso caratterizzato da ben sei medaglie nel circuito continentale, palmares unico nel suo genere!”.