images/friuli_venezia_giulia/medium/academy-1498062027-1498062027.jpg
Judo

Judo - Corso 1° livello IJF Academy 2018

La IJF, in partnership con l’Università di Semmelweis (facoltà di Educazione Fisica e Scienze dello Sport), anche per il secondo semestre del 2018 ha attivato un Corso per Tecnici di Judo relativamente al progetto di assistenza continua per le Federazioni Nazionali nell’ambito della formazione e dell’aggiornamento, denominato IJF Academy.

Per dare continuità all’attività intrapresa in questi anni dalla IJF Academy ed in considerazione dell’ottimo riscontro che i Corsi pregressi hanno avuto tra i Tecnici partecipanti, il Consiglio di Settore ha ritenuto opportuno coinvolgere i Commissari Tecnici Regionali di Judo e i componenti dello Staff Tecnico delle Squadre Nazionali per la partecipazione a tale specifico Corso di Formazione.

I Comitati Regionali possono individuare massimo due Insegnanti Tecnici. Eventuali segnalazioni aggiuntive saranno valutate in base alla disponibilità di posti prevista dalla IJF.

Come anche indicato dall’IJF Academy, il Comitato Regionale, nell’individuazione dell’Insegnante Tecnico da segnalare, deve tenere ben presente che la parte pratica del Corso richiede un notevole impegno fisico ed una solida preparazione tecnica.    

L’obiettivo è quello di offrire ad alcuni selezionati Tecnici la possibilità di approfondire le proprie conoscenze e competenze, intraprendendo un selettivo percorso formativo. Inoltre, la partecipazione a questo percorso, proposto dalla IJF Academy e fortemente voluto dalla International Judo Federation, risponde anche all’esigenza di favorire i rapporti, il confronto e la condivisione di informazioni tecniche tra la Direzione Tecnica ed i Comitati Regionali, coerentemente al percorso di crescita sinergica di tutta la struttura federale, centrale e periferica, in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020.

Tale iniziativa rappresenta il primo livello di un percorso che, dopo ulteriori due step, potrà portare, per chi sarà interessato, all’acquisizione di un diploma riconosciuto dall’Università di Semmelweis.

La parte teorica, che si svolgerà in modalità e-learning, avrà inizio a partire dal 6 agosto p.v. Maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento del Corso saranno comunicate successivamente ai Tecnici interessati, via email, direttamente dalla segreteria della IJF Academy. Tale Corso è strutturato in un periodo di lezioni on-line (in lingua italiana) ed in una settimana di attività pratica, con esami finali, che sarà organizzata presso il Centro Olimpico “Matteo Pellicone” presumibilmente nel 2019.

I costi di partecipazione dei Tecnici a tale Corso (compresi il vitto e l’alloggio della settimana ad Ostia) saranno sostenuti interamente dalla nostra Federazione (con specifico contributo CONI), ad esclusione di quelli del viaggio A/R per raggiungere il Centro Olimpico che saranno sostenuti dai diretti interessati. Questa rappresenta, quindi, un’opportunità formativa e di aggiornamento importante a livello internazionale, messa a disposizione degli interessati da parte della FIJLKAM.

L’indicazione dei nominativi degli Insegnanti Tecnici interessati (cognome, nome ed indirizzo di posta elettronica) dovrà essere comunicata alla Federazione (all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.entro e non oltre il 16 luglio p.v.Conseguentemente l’IJF Academy invierà direttamente ai Tecnici individuati le credenziali per l’accesso alla formazione on-line.

Auspicando che tale iniziativa riscontri il dovuto interesse, grazie anche al coinvolgimento dei Comitati Regionali, ed in attesa di ricevere le informazioni richieste, cogliamo l’occasione per inviare i più cordiali saluti.

Il Segretario Generale

Massimiliano Benucci