images/friuli_venezia_giulia/2021/medium/20210610_NMungai_4.jpeg
Judo

Mondiali, Mungai ‘in quota’, Bellandi in attesa, Marconcini in commissione

Nicholas Mungai ha acquisito il pass per le Olimpiadi nei 90 kg. Si tratta del settimo azzurro del judo ad aver ottenuto il lasciapassare olimpico per Tokyo e questa è la buona notizia della quinta giornata del campionato del mondo a Budapest. Per conoscere la sorte di Alice Bellandi invece, che ha gareggiato nei 70 kg, bisognerà attendere fino sabato, quando la conclusione delle gara individuali, ed in particolare con i risultati delle categorie 78 e +78 kg, si stabiliranno quelle che vengono definite le ‘riallocazioni’ o semplicemente ripescaggi.

Nicholas Mungai ha superato brillantemente i primi due turni, entrambi per ippon, con il greco Theodoros Tselidis e con il kazako Yersultan Muzapparov, si è poi dovuto arrendere al giapponese Kenta Nagasawa. Buona partenza anche quella di Alice Bellandi che ha superato per ippon la croata Lara Cvjetko, ma poi si è arresa di fronte a Maria Portela, brasiliana numero 9 del ranking.

“Oggi prima della gara mi sentivo davvero bene -ha detto Nicholas Mungai- sia fisicamente che mentalmente. Comunque, va detto anche che questa era l'ottava gara da gennaio e non era scontato arrivarci in condizione. Sono dispiaciuto per l'incontro con il giapponese, purtroppo ho avuto un problemino fisico durante l'incontro e non sono riuscito a combattere nel migliore dei modi. Comunque nei primi due incontri mi sono sentito bene, adesso incrociamo le dita per la quota continentale”.

E la quota continentale, per Nicholas Mungai, è arrivata.

Matteo Marconcini è entrato a far parte della commissione atleti IJF. È stato eletto nell’ambito dell’assemblea che si è tenuta oggi a Budapest a margine della quinta giornata di gare del campionato del mondo.

“Assieme ai colleghi della commissione intendiamo costruire qualcosa insieme e di solido. – ha detto Matteo Marconcini- Come primo atto abbiamo eletto al nostro interno il presidente, che è Sabrina Filzmoser, austriaca, che ha già maturato un’esperienza di quattro anni all’interno della commissione”.