images/friuli_venezia_giulia/2022/medium/1027_Anna-Zelonija-U23-European-Judo-Championships-2021-217615.jpeg
Judo

Sarajevo, Koper, Napoli: gli appuntamenti del fine settimana

È un fine settimana intenso per il judo quello che si accinge a cominciare, ricco di eventi che coinvolgono diverse fasce d'età. 

Ad aprire le danze saranno i Campionati Europei U23 che a partire da domani, fino a domenica, avranno luogo a Sarajevo. Quaranta le delegazioni nazionali che partecipano con oltre trecento atleti con l’Italia che si presenta con 16 atleti: Simone Aversa, Leonardo Valeriani, Luca Rubeca, Alessandro Magnani, Luigi Pippa, Tommaso Fava, Enrico Bergamelli, Francesco Basso, Giulia Ghiglione, Alessia Tedeschi, Carlotta Avanzato, Thauany David Capanni Dias, Flavia Favorini, Antonietta Palumbo, Cecilia Betemps, Betty Vuk. Tecnici: Vito Zocco, Salvatore Ferro e Dario Romano, fisioterapista Paolo De Persio.

Sempre di carattere internazionale è l'European Cadet Cup che si svolgerà a Koper sabato e domenica. 343 atleti di 23 nazioni e, fra questi, la partecipazione di 38 atleti italiani. Si tratta di Thomas Sassi, Gabriele Sechi, Francesco Calderaro, Mattia Pellizzaro, Ettore Balestri, Samuele Aversa, Francesco Menghini, Nicolò Manusia, Lorenzo Zazza, Alessandro Bicorgni, Lucio Tavoletta, Giulio Molinaro, Tommaso Tell, Cristian Di Maso, Davide Gambelli, Nicholas Capponi, Alessandro Bruno D’Urbano, Alex Putzer, Cristiano Mincinesi, Filippo Armano, Emiliano Rossi, Nicolo Assi, Sara Salvadori, Alice Bersellini, Beatrice Cialini, Ottavia Napoleone, Erica D’Alessandro, Giulia Sorelli, Giorgia Bergamin, Nina Gambardella, Ilaria Cosenza, Giulia Capellini, Nicole Basili, Maila Pagliaro, Giulia Rossolato, Eleonora Giusti, Francesca Trongone, Lucia Magli. La delegazione italiana comprende gli arbitri Alessandra Scognamiglio e Gianluca Fiori, ben 18 tecnici: Maria Elena Turchet, Jacopo Manusia, Denis Armellini, Nicola Ripandelli, Manuel Ghiringhelli, Stefano Sorelli, Luca Polesel, Paolo Checchi, Katia Triolone, Guerrino De Patre, Luca Poeta, Philipp Hochgruber, Milena Lovato, Bruno Pecoraro, Silvio Tavoletta, Christian Cilia, David Rossi, Alessandro Magli, Danilo Silveri e gli accompagnatori Alessandro Magli e Aurora Selenati.

Tornando in Italia, invece, torna anche l'appuntamento con il circuito Grand Prix nazionale che questa volta fa tappa al PalaVesuvio di Napoli con più di settecento atleti iscritti tra le classi cadetti e junior. Domenica, al termine del Grand Prix, è in programma anche l’Open di Campania per la classe Master per il quale si sono iscritti 64 atleti di 18 società.