È stata una giornata di esami per il judo FVG che ha visto nella mattinata impegnati a Sacile le prove per gli aspiranti allenatori, il pomeriggio a Grado quelle degli aspiranti ufficiali di gara, mentre al Centro Federale di Ostia sono andate in scena le graduazioni degli alti dan.
Stamattina 13 giovani judoka si sono cimentati nell'esame per la qualifica di aspiranti allenatori nella palestra di Sacile. Questi i neo-promossi: Martino Goffredo, Fabio Pavesi, Giorgio Fornasieri, Ludovico Urbani, Lorenzo Putto, Alessandro Buzzurro, Francesco Pasqui, Gaia Mari, Riccardo Ceschiutti, Marco Corte, Axel Tamaro, Anatolij Calabrese e Alvise Tomaselli.
"È una soddisfazione vedere tutti e tredici gli esaminandi superare la prova finale - ha detto il vicepresidente del settore judo Andrea Piccinini - In particolare sono rimasto colpito dalle ottime prestazioni dei ragazzi più giovani che mi hanno dato delle belle sensazioni di crescita."
"Ricordate che una gara non si fa mai da soli, ma in gruppo." Sono queste le parole con cui il presidente di giuria Andrea Cittaro ha concluso la promozione dei sei aspiranti ufficiali di gara che si è svolta nel pomeriggio a Grado. Mai parole furono più azzeccate per introdurre i futuri arbitri e presidenti di giuria nel sistema delle competizioni che si troveranno ad affrontare da oggi in poi. Anche in questo caso, tutti promossi con delle buone prove da parte degli esaminandi all'interno della cornice della Coppa Regione. I neo aspiranti arbitri sono: Francesca Roitero, Michelle Rossolato, Ludovico Urbani e il veneto Lorenzo Ferro. I neo aspiranti presidenti di giuria sono invece Sofia Cittaro e Giorgio Rossolato.
Tutti promossi anche gli esaminandi per il quinto Dan del Friuli Venezia Giulia, in foto da destra Gianni Maman, Mattia Scacco, Carlo Palmucci, Piero De Petris, Marco Durigon, Roberto Busetto, Mirco Bianco Momesso, ed il prezioso uke che Tiziano Tieppo. Promossi al quarto dan anche Lucia Giust e Mauro Ghirardi.
Esame con esito positivo anche quello sostenuto da Marika Sato che, sempre a Ostia, è stata promossa sesto dan, unica candidata per la nostra regione.
Una vera e propria soddisfazione per tutto il Comitato che non poteva desiderare di meglio per la chiusura degli esami di formazione e graduazione in questo 2023.