images/friuli_venezia_giulia/2024/medium/TavanoTonolo.jpg
Judo

Domenica al via i mondiali preolimpici di Abu Dhabi

A poco più di 70 giorni da Parigi, il judo mondiale si concentra alla Mubadala Arena di Abu Dhabi per i campionati del mondo.

Gli atleti di 110 nazioni sono pronti a darsi battaglia per conquistare il titolo iridato, ma anche per portare a casa altri punti utili in chiave ranking per la qualificazione olimpica. Questa, infatti, è l'ultima chance che i judoka hanno per staccare il pass per le Olimpiadi. 

Occhi puntati sulle nostre Veronica Toniolo ed Asya Tavano che cercheranno di essere protagoniste sulla materassina, assieme agli altri azzurri. Un anno fa, a Doha, l'Italia gioiva la migliore prestazione di sempre, con l'argento di Manuel Lombardo (73), il bronzo di Assunta Scutto (48), Odette Giuffrida (52) ed Alice Bellandi (78), il quinto posto di Christian Parlati (90), e i settimi di Elios Manzi (66) ed Asya Tavano (+78).

Importante sarà anche la copertura mediatica con le dirette TV su Sky Sport Arena, tutti i giorni tranne venerdì 24, che passerà su Sky Sport Max, sempre con il commento tecnico di Ylenia Scapin, sempre in diretta sulla Rai con il commento di Fabrizio Tumbarello e Luigi Guido (programmazione consultabile su RaiPlay) e su Eurosport.

Programma giornaliero

Domenica 19 maggio-1ª giornata

Donne: -48 kg (Assunta Scutto); -52 kg (Odette Giuffrida)

Uomini: -60 kg (Angelo Pantano, Andrea Carlino)

Lunedì 20 maggio-2ª giornata

Donne: -57 kg (Veronica Toniolo)

Uomini: -66 kg (Elios Manzi, Matteo Piras); -73 kg (Giovanni Esposito, Manuel Parlati)

Martedì 21 maggio-3ª giornata

Donne: -63 kg (Savita Russo, Flavia Favorini)

Uomini: -81 kg (Antonio Esposito)

Mercoledì 22 maggio-4ª giornata

Donne: -70 kg (Irene Pedrotti, Kim Polling); -78 kg (Alice Bellandi)

Uomini: -90 kg (Christian Parlati)

Giovedì 23 maggio-5ª giornata

Donne: +78 kg (Asya Tavano)

Uomini: -100 kg (Gennaro Pirelli); +100 kg

Venerdì 24 maggio-6ª giornata

Mixed teams: -57 (Thauany David Capanni Dias), -73 (Giovanni Esposito, Manuel Lombardo), -70 (Irene Pedrotti, Kim Polling), -90 (Antonio Esposito, Christian Parlati, Lorenzo Rigano), +70 (Alice Bellandi, Asya Tavano), +90 (Nicholas Mungai, Gennaro Pirelli)

La delegazione italiana è composta da Domenico Falcone, Massimiliano Benucci, Giuseppe Matera, Bruno D’Isanto, Roberta Chyurlia, Antonio Ciano, Alessandro Comi, Corrado Bongiorno, Francesco Bruyere, Raffaele Toniolo, Laura Di Toma, Raffaele Parlati, Enrico Parlati, Federica Foschi, Stefano Bonagura.