images/friuli_venezia_giulia/2024/medium/20240731_PARIGI-K_Polling_3.jpg
Judo

Quinto giorno senza gioia… anche per Parlati e Polling

Altra giornata amara nella cornice parigina dei Giochi. Per l'Italia c'erano oggi sulla materassina Kim Polling nei 70kg e Cristian Parlati nei 90kg. 

Kim, dopo aver superato al primo incontro la portoghese Tais Pina, ha trovato al secondo la croata Barbara Matic, numero uno della ranking, che ha saputo mettere a segno l'ippon che ha messo fine alla corsa olimpica dell'azzurra.

Avventura finita, invece, al primo incontro per Cristian Parlati che è stato beffato dal statunitense John Jayne con un ippon che ha preso l'italiano in contropiede.

Queste le parole della CT Laura Di Toma: “Oggi i nostri atleti sono arrivati in gara con un percorso difficile comprendente anche problemi fisici. Polling ha vinto bene e con determinazione sulla giovane portoghese Pina, una ragazza molto brava ed in crescita. Kim ha poi incontrato Matic, ha combattuto ma non è riuscita a concludere. Per quanto riguarda Parlati invece, forse non è entrato in gara, ma anche i migliori perdono ed in questi giorni lo abbiamo visto già molte volte. Lo ripeto ancora una volta, questo è Judo, questa è la gara, questa è l’Olimpiade”. 

L'unica gioia con un retrogusto un po' italiano è dal bronzo conquistato dalla belga Gabriella Willems, fidanzata con Christian Parlati e con il quale condivide spesso gli allenamenti a Napoli.

A festeggiare, invece, sono stati Lasha Bekauri e proprio Barbara Matic che oggi sono saliti sul gradino più alto del podio. Per il georgiano si tratta il secondo titolo olimpico consecutivo, dopo quello conquistato a Tokyo, oggi ha superato in finale il 23enne giapponese Sanshiro Murao, protagonista sino ad allora di una gara perfetta.
Per Matic, invece, si tratta della prima medaglia olimpica, e in particolare la prima d'oro per la Croazia. 

>>> RISULTATI QUINTO GIORNO