La Medaglia bronzea della Città di Trieste è stata conferita nel pomeriggio di ieri, 20 maggio, allo Spartan Judo Club del Maestro Renzo Conti presso la Sala del Consiglio Comunale. Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito in virtù dell’importante impegno sociale dimostrato dal club triestino nell’ambito sportivo, contribuendo in modo decisivo alla riqualificazione di un quartiere complesso, che nel tempo ha conosciuto una profonda trasformazione anche grazie all’azione costante e concreta di questa realtà. Un’attività in cui i valori educativi e formativi del judo sono sempre stati protagonisti.
La cerimonia si è svolta alla presenza dell'assessore allo Sport Elisa Lodi, del presidente del Consiglio comunale Francesco di Paola Panteca e del presidente della Società Cosima Gallo. Ad assistere un folto pubblico di tesserati e simpatizzanti dello Spartan.
“Questa sala è la casa dei triestini e oggi con orgoglio vi accolgo in un momento così importante per la vostra Società” ha dichiarato in apertura il presidente del Consiglio comunale, Francesco di Paola Panteca.
Dopo aver portato i saluti del sindaco Roberto Dipiazza, l'assessore Lodi ha sottolineato il valore della Spartan Judo Club per il tessuto sportivo e sociale cittadino: “è un onore per il Comune di Trieste avere una Società come la vostra che lavora da tanti anni a Borgo S. Sergio. Questo riconoscimento ha un grande valore sia dal punto di vista sociale che sportivo. Una società così radicata, consolidata e seria rappresenta un elemento importante per la comunità, e l’amministrazione non può che apprezzare l’attività che portate avanti. Rispetto a 45 anni fa le cose sono cambiate in modo incredibile, e dietro a tutto c’è un grande impegno, pertanto è un piacere poter consegnare questo riconoscimento al Presidente della Società, Cosima Gallo e al maestro Renzo Conti, per l'ottimo lavoro svolto e i risultati conseguiti e con l'augurio che possiate continuare a svolgere l'attività ancora per tanti anni”.
La cerimonia si è conclusa con la consegna, da parte del presidente del Consiglio comunale, di una pergamena ufficiale con la seguente dicitura: “All'associazione Spartan di Trieste - Il Consiglio comunale ringrazia di cuore il maestro Renzo Conti, tutti gli istruttori, gli atleti e i soci che da oltre quarant'anni di attività hanno fatto grande questa realtà dimostrando che lo sport sa unire, educare e migliorare il territorio. Con riconoscenza il Consiglio Comunale”.
Felice ed emozionato il M° Conti: Le motivazioni che hanno portato a questo riconoscimento sono semplici: quando è sorto questo centro sportivo a Borgo, anche grazie al Maestro. Palmiro Gaio, mi sono proposto di pensare al lato agonistico, ma mi sono dovuto scontrare prima con una realtà rionale, all'epoca, fatta di vari problemi, soprattutto di droga e ho pensato che bisognava fare qualcosa per provare a risolverli. Come scritto nel libro del Maestro Claudio Novajolli [n.d.r. “Il Judo a Trieste- Storia dell’altro secolo”] la priorità è stata di tirare via dalla strada il maggior numero di ragazzi, così come succede da un ventennio nel rione di Scampia a Napoli. solamente che noi lo facciamo da 45 anni. In più in questa palestra oltre che un ambiente sportivo le persone trovano un’oasi in cui poter porre con fiducia i propri figli. Per quanto mi riguarda, mi auguro di poter continuare, finché il Signore me lo permette e poi passare il testimone a mio figlio Lawrence perché possa continuare la mia opera.