images/medium/20250524_Cad_Rial_Comb.jpg
Judo

Cadere Rialzarsi Combattere: una mattinata memorabile

Quella di Alfredo Vismara è una storia dello sport italiano oltre che una storia del judo italiano. Si può dire anzi, che quella finalmente raccontata attraverso le 252 pagine che compongono il libro “Cadere Rialzarsi Combattere”, pagine condivise con Aldo Piatti, Beppe Vismara, Livio Beretta e Valter Scolari, rappresenta uno snodo cruciale per la storia del judo italiano.

E con un vero e proprio evento il libro è stato presentato ieri alla Cattedrale di Somma Lombardo. Un evento che, oltre ad essere stato organizzato molto bene, ha registrato anche la partecipazione di moltissime figure note del movimento judoistico nazionale.

Questo il commento sull’evento di Alfredo Vismara: “Un’atmosfera intensa, vera, piena di emozioni e gratitudine. Un momento di celebrazione collettiva che ha toccato il cuore di tutti.

🎤 Mauro Crippa, con la sua conduzione impeccabile, ha guidato sul palco i 5 amici di una vita: Alfredo, Beppe, Aldo, Valter e Livio.


Tra racconti, sorrisi, riflessioni e commozione, abbiamo vissuto insieme una pagina importante della storia del Judo italiano.

📍 Gente arrivata da tutta Italia – e persino dall’estero – ha riempito la sala e l’ha resa viva.
Grazie di cuore a tutti gli ospiti, i maestri, gli amici e i sostenitori, perché ieri abbiamo capito che questa storia è anche la vostra.

🖥️ Se te la sei persa o vuoi riviverla, puoi guardare la registrazione completa dell’evento qui: 👉 Rivedi l’evento su YouTube

📺 E oggi siamo andati anche in TV!
Alle 12:00 in onda un servizio speciale sul TG4,
e alle 13:00 su SportMediaset.


Sarà un altro momento per condividere con l’Italia la bellezza di ciò che stiamo costruendo insieme.

Grazie ancora a tutti.


Il libro "Cadere, Rialzarsi, Combattere" ha chiuso e aperto un cerchio…
Ora tocca a noi custodirne lo spirito, e farlo vivere nel futuro.

Con gratitudine,

Alfredo Vismara
Hanshi – Dai Nippon Butokukai