images/medium/Scutto-SkySport-1.jpg
Judo

Susy Scutto a Ostia Mare di Roma – Culla di Campioni

Scutto SkySport 2Due bronzi, e un argento mondiali e primo posto in ranking: secondo Susy Scutto, tanto le è “bastato” per sentire la pressione dell’Italia intera sul tatami olimpico di Parigi 2024.

“Sapevo che tutta l’Italia si aspettava una medaglia da me, infatti la prima cosa che mi hanno detto quando sono scesa dal tatami è stata «Sai di aver deluso tutta l’Italia?»”.

Peso che a Parigi l’ha fermata ad un amaro 7° posto ma che si è senza dubbio scrollata di dosso ai Mondiali di Budapest. Nella categoria -48 kg, Susy ha dominato ogni incontro con grinta, tecnica e lucidità. Dopo una progressione impeccabile, in finale ha avuto la meglio sulla kazaka Abiba Abuzhakynova, conquistando il titolo mondiale senior e diventando la prima azzurra di sempre a vincere l’oro iridato in questa categoria. Un trionfo che vale doppio: non solo per il prestigio sportivo, ma per il significato personale.

“Ho imparato a combattere anche contro me stessa”, ha raccontato a fine gara. “A Parigi ero travolta dall’ansia, oggi ho ritrovato la leggerezza e la fede che mi accompagnano da sempre”.

Susy, abituata a vette ben più alte, ha saputo trasformare la delusione olimpica in benzina per i Mondiali, gara in cui ha sempre ottenuto numerosi successi.

La giovane classe 2002, originaria di Scampia, ha iniziato a praticare judo a 5 anni nel dojo di Gianni Maddaloni e da allora ha scalato ogni gradino. Bronzo ai Mondiali Cadetti del 2019, oro ai Mondiali Juniores nel 2021, bronzo ai Mondiali Senior nel 2022 e 2023, argento nel 2024 e infine l’oro nel 2025. Una crescita costante, costruita con sacrificio, determinazione e una passione fuori dal comune.

Questo recente risultato rimane nel solco di una striscia vincente ai mondiali tutta femminile. Sono infatti tutte donne le judoka che hanno conquistato dei titoli mondiali nella storia del judo italiano, tre negli ultimi due anni: Odette Giuffrida nel 2024, Alice Bellandi e Assunta Scutto nel 2025

Dall'intervista su Sky Sport “Ostia Mare di Roma – Culla di Campioni" - 3ª puntata