Alle 20 di questa sera, nella Schauinsland-Reisen-Arena, si terrà la cerimonia di apertura delle Universiadi, ovvero i Giochi FISU Reno-Ruhr 2025 che vedranno impegnati 8500 atleti e tecnici provenienti da 150 nazioni in diciannove discipline sportive.
La Schauinsland-Reisen-Arena, sede del MSV Duisburg, è uno degli impianti sportivi più moderni della Germania. Con una capienza fino a 31.500 spettatori, offre un'acustica fantastica e un'esperienza indimenticabile. Perfettamente attrezzata per grandi eventi, l'arena diventa il palcoscenico di un evento di classe unica.
Diciannove le discipline sportive che assegneranno medaglie e, per la Fijlkam, c’è il judo che gareggerà nella Messe Essen Halle 4 dal 23 al 26 giugno.
Questa la squadra: Kenny Komi Bedel (Università di Camerino, 90 kg), Giulia Carnà (Palermo, 57), Alessio de Luca (Torino, 66), Martina Esposito (Pegaso, 70), Flavia Favorini (Tor Vergata, 63), Manuel Parlati (Pegaso, 81), Erica Simonetti (Torino, +78), Leonardo Valeriani (Parma, 73). Tecnico: Massimo Parlati
Le parole dei due atleti regionali interessati, il pordenonese Kenny Bedel ed il triestino Alessio De Luca
“Noi partiamo il 18 per Ostia e il 19 per Essen. -ha detto Kenny Bedel- Non facciamo un vero e proprio ritiro, ma siamo già tutti in preparazione. Vengo da un buon periodo e quindi sono molto fiducioso. Il mio obiettivo è divertirmi e godermi l’atmosfera che ci sarà in quest’Universiade. Due anni fa in Cina sono arrivato quinto, vorrei migliorare la mia prestazione e portare a casa una bella medaglia”.
“Sono pronto -ha detto Alessio De Luca- mi sto allenando da mesi per un’opportunità di questo calibro, finalmente torno su un tatami importante dopo un lungo periodo. Il livello a stima è simile a quello del mondiale junior che ho fatto a ottobre ed io vado lì per vincere la medaglia d'oro. D'altronde per ogni gara che faccio è sempre quello l'obiettivo, oltre a fare un bel judo e perché no, anche divertirsi”.
Mercoledì 23
M -60, -66 kg; F -48, -52, 57 kg
09:00-15:30-preliminari, recuperi e semifinali
17:00-20:00-finali
Giovedì 24
M -73, -81 kg; F -63, -70 kg
10:00-15:30-preliminari, recuperi e semifinali
17:00-20:00-finali
Venerdì 25
M -90, -100, +100 kg; F -78, +78 kg
10:00-15:30-preliminari, recuperi e semifinali
17:00-20:00-finali
Sabato 26
Mixed Team
09:00-15:30-preliminari, recuperi e semifinali
17:00-20:00-finali