images/friuli_venezia_giulia/medium/photo_2025-09-06_20.23.06.jpeg
Judo

Casetta e Piva terzi nel Katame Junior ad Arganda del Rey

È un bel terzo posto nel Katame No Kata Junior del Madrid Kata Tournament quello meritato dalla coppia pordenonese composta da Giada Casetta e Francesco Piva. La manifestazione spagnola, che si è disputata ad Arganda del Rey, ha registrato la netta supremazia della rappresentativa italiana che ha registrato sei primi, un secondo ed un terzo posto nei dodici kata previsti dal programma, il quale ha compreso anche tre sessioni di kata-adapted. “L’Italia vince il medagliere” ha annunciato con soddisfazione il canale telegram dedicato, FIJLKAM Judo Kata Italia, condividendo anche le immagini di alcune premiazioni.

EJU REPORT: Italy and Spain Shine at the Madrid Kata Tournament 2025

Il Torneo di Kata di Madrid 2025 si è concluso in Spagna con un fine settimana di esibizioni di kata di alto livello, che ha riunito alcune delle coppie più promettenti d'Europa e del mondo. Italia e Spagna si sono distinte come nazioni dominanti, mentre Canada, Germania e altre nazioni hanno ottenuto ottimi piazzamenti sul podio. L'Italia ha riaffermato il suo status di potenza nel kata, conquistando quattro medaglie d'oro e diversi podi in tutte le categorie. Dalle forme classiche del Nage no Kata alla precisione del Kime no Kata, le coppie italiane hanno dimostrato un'eccellenza costante.

Ecco alcuni dei momenti salienti: Collini e Rondinini (ITA) hanno rubato la scena nel Nage no Kata, ottenendo ben 401 punti in finale. I fratelli Tarabelli, Giovanni e Angelica (ITA) sono stati sublimi nel Ju no Kata, aggiudicandosi l'oro con 398,5 punti.

Tommasi e Ferretti (ITA) hanno raggiunto l'apice nel Kime no Kata, superando la Spagna di pochi punti. Obrador Mas e Marcos Rodriguez (ESP) hanno guidato un podio tutto spagnolo nel Goshin Jutsu, con 529,5 punti.

Sanchez Resino e Fernandez Martinez (ESP) hanno dominato la classifica Junior Ju no Kata con 360 punti, a dimostrazione del crescente sviluppo giovanile spagnolo. Rooney e Hu (CAN) sono stati i più forti nel Katame no Kata, ottenendo un'eccellente finale con 384,5 punti.

Nella categoria junior, Mainville e Warolin (CAN) si sono assicurati la vittoria nel Nage no Kata Junior, mettendo in mostra le stelle nascenti del kata canadese.

La Slovenia ha festeggiato il successo junior con i fratelli Kojc (SLO) che hanno vinto l'oro nel Katame no Kata Junior.

Raul Camacho, Commissario EJU Kata, ha espresso il suo parere sull'evento: "La terza edizione del Torneo di Kata EJU a Madrid è stata un successo strepitoso. Con una partecipazione record di quasi 90 coppie provenienti da 18 paesi e tre continenti, l'evento si è affermato saldamente come una delle competizioni di riferimento nel circuito europeo di kata. Siamo stati inoltre onorati della presenza e della collaborazione di un gran numero di giudici internazionali, tra cui alcuni tra i migliori dell'EJU. La loro competenza ha garantito risultati affidabili, assoluta neutralità e piena trasparenza nella valutazione delle dimostrazioni dei judoka. L'organizzazione ringrazia sinceramente l'EJU e il suo Presidente, il Dott. Tóth László, per la fiducia e il supporto ricevuti e auspica di proseguire questa collaborazione in futuro. "Per me è fondamentale avere qui i migliori giudici EJU; questo, a mio avviso, è uno dei fattori chiave per il successo dell'evento. Siamo davvero grati a loro per il loro duro lavoro. Naturalmente, ci sono sempre margini di miglioramento e ci impegniamo a lavorarci per le edizioni future".