Il PalaPellicone accende i riflettori sui campionati italiani a squadre che, domani e domenica, assegneranno i titoli A2 ed A1 sia maschili che femminili nella classe junior-senior ed il titolo per la classe cadetti uniformato nella gara mixed-teams. Senza dubbio competitiva la partecipazione del Friuli Venezia Giulia che si presenta con la squadra senior maschile del Judo Kuroki Tarcento, le formazioni cadetti e senior maschile dello Skorpion e con la senior maschile del Dojo Sacile. Per ritrovare la forza e lo spirito delle squadre femminili, che in passato hanno portato delle belle soddisfazioni anche in regione, è necessaria un’attenta e seria riflessione prendendo spunto dal numero delle formazioni iscritte alla gara ad Ostia: 2 in A2 e 3 in A1.
Queste le prospettive e le formazioni di Kuroki, Skorpion e Dojo Sacile (nella foto in home page sul podio A2 maschile 2023).
Qui Kuroki: Per noi la cosa più importante è, come ogni anno, esserci. Ci siamo sempre stati, e da quello che mi risulta siamo gli unici in Italia. La squadra sarà senza prestiti e molto giovane, a parte me. A 66 c’è Thomas Colaoni, che è al primo anno juniores. Avremmo dovuto avere anche un prestito, così come a più 90, ma più o meno all’ultimo c’è stato qualche cambio programma. A 73 ci siamo io, Gino Gianmarco Stefanel e Andrea Forabosco (juniores). A 81 Iacopo Bardus (primo anno senior) e Giacomo Cugini. A 90 Daniel Clocchiatti, anche se l’ultimo grand Prix l’ha fatto a 81. Avrebbe dovuto esserci anche Luca Pigozzo ma è infortunato. Con due buoni prestiti saremmo stati competitivi, così siamo condizionati dal sorteggio e dai prestiti degli altri. Speriamo comunque di fare bene.
Qui Skorpion: I ragazzi sono belli carichi e motivati. Siamo consapevoli di poter ottenere dei buoni risultati con entrambe le squadre ma vedendo l’elenco delle squadre iscritte immagino che sarà una gara molto impegnativa. Quello che per me conta di più è far vivere questa esperienza ai nostri ragazzi perché le gare a squadre hanno un clima completamente diverso da quelle individuali e lasciano sempre un ricordo indimenticabile. Se poi verrà un risultato, avremo un motivo in più per festeggiare... le squadre sono così composte: Mixed -48 Alice Bronzin, -63 Emma Iasevoli e Rachele Moruzzi, +63 Carlotta Schiavon, -81 Mirco Bone e Alexandou Zamfir +81 Francesco Mazzon. Jun/Sen -66 Casetta Simone, -73 Vendramini Marco, -81 Giacomini Gabriel, -90 Copat Leonardo, +90 Zoff Gianmaria e Zanetti Enrico. Allenatori: Luca Copat e Daniele Blancuzzi
Qui Dojo Sacile: La squadra è composta da 66 Kail Basset, 73 Riccardo Pasut, 90 Nicolae Bologa e Andrea Martin, +90 Samuel Serodine con gli inserimenti dei prestiti Nidahl Belgacem (81) e Mohammed Lahboub (+90). Quest'anno a causa di infortuni e di trasferimenti per lavoro si è rinunciato ad atleti competitivi e molto legati al Club, per cui si è fatto ricorso ai prestiti. La squadra è solida e può togliersi delle belle soddisfazioni, si parte con l'obiettivo di rimanere in A1 anche per la prossima stagione.... ma con il focus su qualcosa di più importante.
Programma
VENERDI’ 17 OTTOBRE
Ore 18:00 – 19:00 PESO UFFICIALE SQUADRE A2 M/F
AL TERMINE SI EFFETTUERANNO I SORTEGGI
SABATO 18 OTTOBRE
Ore 09:00 Inizio Gara, a seguire premiazioni
Ore 18:00 – 19:00 PESO UFFICIALE SQUADRE A1 M/F
AL TERMINE SI EFFETTUERANNO I SORTEGGI
DOMENICA 19 OTTOBRE
Ore 09:00 Inizio Gara
Elenchi: A1 Maschile – A1 Femminile – A2 Maschile – A2 Femminile – MixedTeamsCAD