images/friuli_venezia_giulia/medium/20251019_Fiamme_Azzurre-2.jpg
Judo

Niente da fare per Kuroki e Dojo Sacile… vincono la A1 Fiamme Gialle (M) ed Azzurre (F)

20251019 Dojo Sacile teamKuroki Tarcento e Dojo Sacile ce l’hanno messa tutta, ma purtroppo non è stato sufficiente. Ed i campionati italiani a squadre A1 nel PalaPellicone a Ostia, si sono così risolti al primo turno per entrambe le formazioni regionali. A fermare il Dojo Sacile nella pool A è stata la formazione ligure della Pro Recco Judo, che si è imposta per 3 a 1. A portare il punto per i sacilesi è stato Mohammed Lahboub nei +90 kg, che ha pareggiato il conto dopo la sconfitta di Nicolae Bologa, rimontato da Lorenzo Parodi in un gran incontro. Nell’incontro successivo la Pro Recco è stata sconfitta con il medesimo punteggio dalle Fiamme Gialle, e per il Dojo Sacile è svanita così l’ipotesi dei recuperi.20251019 Kuroki team

“Oggi non ci siamo piaciuti… -è il commento del Dojo Sacile- forse le aspettative hanno schiacciato le reali potenzialità di ognuno”.

Per il Judo Kuroki, sorteggiato nella pool B, gli avversari affrontati sono stati i romani della Asd Miriade che partivano già avanti 1 a 0 per l’assenza del +90 kg tarcentino. La vittoria di Mattia Gallina su Daniel Clocchiatti nei 90 kg e quella di Alessandro Ercoli su Thomas Colaoni hanno determinato pertanto il 3 a 0 che ha chiuso l’incontro. Anche in questo caso purtroppo, la successiva sconfitta della Miriade con il Fitness Club Nuova Florida ha precluso il recupero del Kuroki. “Il sorteggio non era male. -ha commentato il Judo Kuroki- Ci è mancato non avere la squadra al completo e l’ordine degli incontri ci ha messo subito in svantaggio. Si poteva fare qualcosa in più, ma la gara non era facile”.

Il titolo maschile è stato vinto dalle Fiamme Gialle, argento al CRS Akiyama e bronzo pari merito a Fiamme Azzurre e Judo Preneste Castello

A conquistare il titolo femminile invece, sono state le Fiamme Azzurre con Asya Tavano, che si sono imposte nel girone a tre sulla Pro Recco Judo, seconda ed il CRS Akiyama, terzo.