images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/01112025QUALIFICAZIONI.JPG
Judo

Sacile incorona i finalisti A2 nelle classi Esordienti e Assoluti. Più di 100 judoka sul tatami per la Coppa Regione!

È stato il Pala Micheletto di Sacile a ospitare oggi le qualificazioni regionali di judo valide per l’accesso ai Campionati italiani A2 Esordienti B e Assoluti. L’evento, organizzato dal CR FIJLKAM FVG ha contato sulla partecipazione di un’ottantina di atleti in totale.

A strappare i pass per le finali Esordienti che si svolgeranno a metà novembre presso il Pala FIJLKAM di Ostia i seguenti atleti: 40 kg Sofia Varaschin (Judo Tamai), 44 kg Almina Esatovska (Judo Azzanese), 48 kg Stefanija Lekoska (Dojo Sacile), 52 kg Giulia Martelli (Fenati Spilimbergo), 57 kg Sena Kandriu (Judo Azzanese), 63 kg Vittoria Tambozzo (Sport Team Udine), 42 kg Tommaso Ferrari Bravo (Accademia Muggia), 46 kg Andrei Gansca (White Tiger), 50 kg Sebastiano Pienon (Skorpion Pordenone), 55 kg Giulio De Marchi (Judo Tamai) e Antonio Valenti (Polisportiva Villanova), 60 kg Matteo Colonnello e Simone Migliaccio (entrambi del Fenati Spilimbergo), 66 kg Giulio Ferro (Skorpion Pordenone), 73 kg Francesco Lazzarin (San Vito Pordenone), 81 kg Mattia Maurutto (DLF Yama Arashi Udine).

A loro si aggiungono i qualificati di diritto Cora De Marchi (Dojo Sacile) e Asia Bruni (Judo Kuroki) nei 52 kg, Victoria Giorgia Toma (Dojo Sacile) nei 63 kg, Matteo Paolato (SGT) nei 50 kg, Luka Mottola (Dojo Sacile) nei 55 kg, Luca Copat (Skorpion Pordenone) nei 60 kg, Dean Gabriel Dulama (Dojo Sacile) nei 66 kg, Gerardo Russo (Sport Team Udine) nei +81 kg.

Qui i risultati:  pdf 06 FRQ U15 A2 JUDO FVG class F (77 KB)

pdf 06 FRQ U15 A2 JUDO FVG classifica M (80 KB)

Nelle categorie Junior e Senior a giocarsi la finale A2 del 22-23 novembre a Follonica saranno invece nei 48 kg Sara Salvadori (DLF Yama Arashi Udine), nei 63 kg Mariasole Momenté (White Tiger), nei 70 kg Yasmine Dene (Judo Azzanese), nei 60 kg Enrico Fornasa (SGT) e Boris Gubiani (Judo Kuroki), nei 66 kg Alessio Esposito (DLF Yama Arashi Udine) e Francesco Biancifiori (Judo Azzanese), nei 73 kg Riccardo Pasut (Dojo Sacile) e Andrea Forabosco (Judo Kuroki), negli 81 kg Daniel Clocchiatti (Judo Kuroki), nei 90 kg Davide Battiston (Judo Azzanese) e Leonardo Bozzo (Judokai Gradisca), nei 100 kg Filippo Armano (SGT) e Samuel Serodine (Dojo Sacile), nei +100 kg Carlo Giacomello (Judo San Vito).

Qualificati di diritto nei 48 kg Fabiola Lo Gatto (Sport Team Udine) e Clio Sponza (SGT), nei 57 kg Sofia Cittaro (DLF Yama Arashi Udine), nei 63 kg Giulia Boscaia (Polisportiva Tamai), nei 66 kg Alessio Torres (A&R Palestre), nei 73 kg Gino Gianmarco Stefanel (Judo Kuroki), negli 81 kg Iacopo Bardus (Judo Kuroki) e nei 90 kg Andrea Martin (Dojo Sacile).

Qui i risultati:  pdf 06 FRQ U36 A2 JUDO FVG classifica F (74 KB)

pdf 06 FRQ U36 A2 JUDO FVG classifica M (76 KB)

Nel pomeriggio è ripartita col consueto entusiasmo la Coppa Regione, manifestazione dedicata alle classi agoniste che incoraggia a partecipare anche chi è alle prime armi o non è ancora pronto per esperienze più importanti. La formula utilizzata, ricalcata sulla falsariga del Criterium Giovanissimi, continua ad attirare atleti anche da Paesi vicini, come Slovenia e Croazia; inoltre, consente un confronto sereno fuori dal proprio club.

Qui i risultati:  pdf CLASSIFICHE COPPA REGIONE SACILE 1 11 2025 (56 KB)