images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/IMG_9983.jpeg
Judo

De Luca e Bronzin quinte a Conegliano e Gyor

 

Sono due quinti posti i migliori risultati ottenuti dagli atleti del Friuli Venezia Giulia nel weekend, tra l’Open di Conegliano e la EJU Cadet Cup di Győr. A conquistarli sono state Giulia Italia De Luca della Società Ginnastica Triestina e Alice Bronzin del DLF Yama Arashi Udine.

All’Open di Conegliano, De Luca ha chiuso quinta nella categoria -52 kg al termine di un percorso intenso: vittoria per ippon al golden score sull’argentina Kristy Perafan, sconfitta con la francese Leonie Gonzales, successo ai recuperi sulla spagnola Laura Gomez Antona (per accumulo di shido) e, infine, lo stop nella finale per il bronzo contro la connazionale Kenya Perna, vincente con due waza ari.

Nei -66 kg, Francesco Cargnelutti (Gruppo Sportivo Esercito) ha superato l’israeliano Yuval Odin Lowenstein con un waza ari di seoi nage e il polacco Kamil Michna per ippon, ma si è fermato ai quarti, chiudendo al settimo posto. Nella stessa categoria, Kail Basset (Dojo Sacile) è stato eliminato al primo turno dallo spagnolo Jose Manuel Morales Martinez, vincitore per ippon di juji gatame.

Stop al primo incontro anche per Emma Stoppari (Società Ginnastica Triestina) nei -57 kg, superata dalla francese Maylis Rozan con due waza ari.

Alla Millennium Team Cadet European Cup di Győr, Alice Bronzin ha replicato il quinto posto ottenuto due settimane fa a Kranjska Gora, chiudendo ancora una volta ad un passo dal podio nei -48 kg. Dopo tre vittorie per ippon — su Jazmin Keresztes (HUN), Zoe Roeder (GER) e Stella Papai (HUN) — la friulana si è arresa in semifinale alla nippo-australiana Rika Hirose, poi oro, e nella finale per il bronzo alla polacca Nina Podymska.