images/friuli_venezia_giulia/2020/medium/0810SkorpionEstate.jpeg
Judo

Lo Skorpion Pordenone c'è, il centro estivo del club per la comunità pordenonese

Si è concluso alcuni giorni fa il centro estivo portato avanti dall'Associazione "Skorpion Pordenone", in collaborazione con il Comune di Pordenone e l'I.C. Pordenone. Sette settimane in cui la società ha voluto dare un segnale forte, dimostrare di esserci per la comunità Pordenonese,cercando di dare il proprio contributo alla ripresa di una socialità “normale”, soprattutto rivolgendosi alle famiglie che avrebbero avuto bisogno di un sostegno, vista la riapertura delle attività lavorative e verso coloro che più hanno pagato il periodo di lockdown: i bambini. 

Certamente non è stata un'edizione come le altre, complicata oltre modo dalla presenza del virus Covid-19, tutte le attività hanno subito incertezze e restrizioni.

"Noi dello Skorpion volevamo dare un segnale di attaccamento a chi normalmente è la nostra linfa vitale, dando la possibilità di ritrovarsi, di condividere le esperienze al di fuori dello sterile ambiente informatico che, se da un lato è stato un palliativo necessario e utilissimo, dall’altro ha causato non pochi problemi psico-sociali, soprattutto nei più piccoli" sono le parole del presidente dello Skorpion Massimo Cester. "Il progetto, rivolto ai bambini in vacanza scolastica e che già si realizza da sei anni, ha lo scopo di contribuire allo sviluppo del carattere e alla necessità di socializzazione e condivisione che già hanno innate e che diversamente potrebbero trovare restando a casa solo in presenza di adulti o con pochi amici a disposizione. Inoltre ha lo scopo di aiutare le famiglie a trovare un posto dove poter affidare i figli durante i giorni feriali, sicuri di trovare del personale qualificato supportato da volontari, che organizza le giornate in modo interessante per i bambini. Per noi è fondamentale che i bambini frequentanti l’associazione sportiva e l’Istituto Scolastico durante il resto dell’anno, possano continuare le attività in luoghi e con persone che già conoscono."

Nel completo spirito dei principi del judo, ecco che ancora una volta una realtà si mette a disposizione per gli altri, per progredire insieme.